Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Enti locali: assessore o affittacamere?

Posted on 5 Ottobre 202312 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda

Ho sempre pensato che fare l’assessore della Regione Sardegna sia come fare il ministro di uno Stato e che sia necessario avere un contegno politico adeguato.
Forse per questa ragione, quando ebbi l’onore di farlo, non mi occupai mai di questioni eminentemente gestionali. Non solo perché lo prevede la legge, ma anche perché l’uomo politico che compie un atto di mera gestione cambia la sua natura, diviene un po’ dirigente pubblico e un po’ uno sbrigafaccende di vecchia memoria, un mezzemaniche elettorale.

Ho potuto leggere, perché me l’ha segnalata il presidente di un’associazione che sta cercando una sede, la delibera della giunta regionale n. 31/89 del 29 settembre scorso con la quale l’assessore agli Enti Locali propone alla Giunta, che approva, di assegnare i locali posseduti dalla stessa Regione in via Azuni 38, di fronte alla bellissima chiesa di S. Anna, che un tempo hanno ospitato gli uffici dell’Osservatorio Industriale della Sardegna (per questo li conosco, perché io, tanto tempo fa, per un mese fui presidente di quell’ente, il tempo di stabilizzarne tutti i precari e andare via).

A chi vengono assegnati i locali? Alla Fondazione Mont’e Prama e al Comitato Grandi Eventi.
Passi per la Fondazione, sebbene il fatto che tutto ciò che ha sede nel Centro Sardegna finisce poi per cercare un ufficio a Cagliari dove appoggiarsi e quindi concorrere a farne la Città Unica dell’Isola, con buona pace della diffusione dei servizi, dei poteri e delle opportunità su tutto il territorio sardo, ma il Comitato Grandi Eventi mi pare sia un’associazione privata. E soprattutto: da quando in qua un assessore si sveglia, vede due domande e assegna quote del patrimonio regionale ai richiedenti? Senza un’evidenza pubblica, senza uno straccio di gara?

Ma ciò che più mi colpisce è vedere un assessore regionale impegnato in queste attività. Tanti anni fa queste cose erano gestite da un geometra molto efficiente, non richiedevano l’implicazione in pompa magna di assessore e Giunta. Oggi no: oggi ogni briciola, ogni starnuto, ogni sospiro, ogni ruttino è politica e passa in Giunta. Siamo all’estetica dell’agenzia immobiliare.

Amministrazione, Politica, Vetrina

Navigazione articoli

Previous Post: Arresti: le talpe con la divisa
Next Post: Condannato, ma l’infamia è altrove

Ti prometto che crescerai

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Tatanu su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Mario Pudhu su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Marco Casu su Arst: la bocca più grande del cervello
  • A su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Paolo Maninchedda su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Cesare Buanchi su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Franco Maria su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Francesco Porcu su Berlinguer: fu vera gloria?
  • Antonio su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Alberto M. su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Vinicio su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Paolo Maninchedda su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Stefano Locci su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Misterx su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • paolo su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme

AUTORIZZAZIONE ALL'USO DEI COOKIE. La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti? Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy.AcconsentoNoCookie policy