Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Autore: Paolo Maninchedda

Non c’è politica

Posted on 2 Maggio 202312 Maggio 2023 By Paolo Maninchedda 7 commenti su Non c’è politica
Non c’è politica

Sarà un caso, ma più aumenta il vuoto di idee nella politica sarda, più è curata l’immagine dei suoi protagonisti. Si vedono, in tv, abiti firmati, capelli e barbe ottimamente curate, studiatissime dichiarazioni. Per il resto, un terribile vuoto. Non si trova nessuno che parli in pubblico, e quanto merita, del tasso di natalità della…

Continua a leggere “Non c’è politica” »

Politica, Vetrina

La stazione di Milano e i carabinieri perseguitati

Posted on 30 Aprile 202311 Maggio 2023 By Paolo Maninchedda 20 commenti su La stazione di Milano e i carabinieri perseguitati
La stazione di Milano e i carabinieri perseguitati

Chi ha figli e figlie a Milano, vive ogni giorno l’angoscia della rassegna stampa del mattino, con le notizie immancabili di pestaggi e stupri che giungono da quella che ancora pretende di essere la capitale morale d’Italia. È da tempo che tutta l’area intorno alla stazione è divenuta una zona franca del diritto e non…

Continua a leggere “La stazione di Milano e i carabinieri perseguitati” »

Ordine pubblico, Politica, Vetrina

Indagini, mafia e potere: la rivolta dei migliori

Posted on 29 Aprile 202310 Maggio 2023 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Indagini, mafia e potere: la rivolta dei migliori
Indagini, mafia e potere: la rivolta dei migliori

La sentenza della Corte di Cassazione, che ha riformato quella di appello sulla cosiddetta trattativa Stato-Mafia, è stata pubblicata a poca distanza dall’uscita in tutte le librerie del libro-intervista di Pino Corrias sul Capitano Ultimo: Fermate il capitano Ultimo! I fatti sono noti. Sulla cosiddetta trattativa ci sono state tre sentenze: quella di primo grado…

Continua a leggere “Indagini, mafia e potere: la rivolta dei migliori” »

Vetrina

Esegesi di una balla a vela

Posted on 28 Aprile 20239 Maggio 2023 By Paolo Maninchedda 14 commenti su Esegesi di una balla a vela
Esegesi di una balla a vela

La narrazione di Chessa, se resa di fronte a un magistrato o a un carabiniere avrebbe avuto effetti poco simpatici. Pronunciata, invece, di fronte ai giornalisti ha dinamiche teatrali.
Cominciamo dalla fine (…)

Turismo, Vetrina

Gramsci: nessun giallo, tanti alibi e molte menzogne

Posted on 27 Aprile 20233 Maggio 2023 By Paolo Maninchedda 12 commenti su Gramsci: nessun giallo, tanti alibi e molte menzogne
Gramsci: nessun giallo, tanti alibi e molte menzogne

Il 27 aprile 1937 è morto Gramsci. Ogni 27 aprile, il suo pensiero viene sminuzzato, a seconda delle convenienze, e adattato a ogni contesto, come si fa con la Bibbia. La sua terribile storia di militante tradito e martoriato, invece, non viene ricordata, come se i diversi statuti formali (3 edizioni) che i suoi testi…

Continua a leggere “Gramsci: nessun giallo, tanti alibi e molte menzogne” »

Politica, Vetrina

Il centro decentrato di Tunis e Peru

Posted on 25 Aprile 20232 Maggio 2023 By Paolo Maninchedda 9 commenti su Il centro decentrato di Tunis e Peru
Il centro decentrato di Tunis e Peru

L’evento politico dei giorni scorsi è stata la presentazione del ‘Centrosardo’ di Tunis e Peru, predisposto più come una dimostrazione di forza che come una presentazione politica. Tuttavia, avendo la pazienza di ascoltare ciò che è stato detto a Cagliari (ho ascoltato registrazioni degli interventi cortesemente fornitemi da uno dei partecipanti) e a Sassari (ho…

Continua a leggere “Il centro decentrato di Tunis e Peru” »

Partiti, Politica, Vetrina

Verità e mafia

Posted on 23 Aprile 202329 Aprile 2023 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Verità e mafia
Verità e mafia

Ieri La Stampa di Torino ha pubblicato un bellissimo articolo di Enrico Deaglio sulla trasmissione sospesa di Giletti e sulla foto di Berlusconi con i fratelli Graviano. Non posso allegarlo perché è ancora a pagamento.
In un altro Paese, un articolo del genere, che è un articolo potente su Mafia, politica e apparati dello Stato, avrebbe provocato un terremoto. In Italia no.
Provo, di domenica, a descriverne l’importanza.
Serve però ricordare con ordine.

La storia va rimessa in ordine così.
Il 23 aprile 1981 viene ucciso (…)

Politica, Vetrina

L’indagine sulle nomine, la stampa e il conflitto di interessi

Posted on 22 Aprile 202328 Aprile 2023 By Paolo Maninchedda 8 commenti su L’indagine sulle nomine, la stampa e il conflitto di interessi
L’indagine sulle nomine, la stampa e il conflitto di interessi

Spiace vedere che oggi solo L’Unione Sarda, tra i cartacei, riprende l’argomento dell’indagine sui concorsi in Regione recentemente conclusasi. La Nuova Sardegna (la giustizialista Nuova, che in altre circostanze è stata dieci giorni sulle carte di un’indagine) ha già finito (e si capisce perché, giacché uno degli indagati è il presidente di Confindustria, suo azionista)….

Continua a leggere “L’indagine sulle nomine, la stampa e il conflitto di interessi” »

Indagini, Stampa, Vetrina

L’uso del corpo (forestale)

Posted on 21 Aprile 202327 Aprile 2023 By Paolo Maninchedda 7 commenti su L’uso del corpo (forestale)
L’uso del corpo (forestale)

Era il 4 aprile, martedì santo; si è celebrato il precetto pasquale del Corpo forestale presso la base elicotteri di Pula. Presenti gli allievi del corso guardie forestali, uno sparuto gruppo di forestali organizzatori dell’evento e il gotha di Regione e Corpo forestale: il Generale della finanza Fabio Migliorati, il consigliere regionale Nanni Lancioni, il…

Continua a leggere “L’uso del corpo (forestale)” »

Politica, Vetrina

L’indagine sui concorsi e il gatto di campagna

Posted on 20 Aprile 202325 Aprile 2023 By Paolo Maninchedda 9 commenti su L’indagine sui concorsi e il gatto di campagna
L’indagine sui concorsi e il gatto di campagna

La Sardegna è davvero matura per una magistratura realmente indipendente, priva di teoremi e di pregiudizi politici, lontana dai salotti e dalla ricerca del favor mundi, appassionata della sola verità?

Giustizia, Politica, Vetrina

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 4 … 220 Successivi

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Arrosciu su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • M su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • Mario su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • Jack su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • Paolo Maninchedda su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • Alfio su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • Paolo Maninchedda su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • M su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • Paolo Maninchedda su Uccidere: quando il male si presenta
  • Silvano Tagliagambe su Uccidere: quando il male si presenta
  • Dolores su Uccidere: quando il male si presenta
  • Franco su Uccidere: quando il male si presenta
  • M su Uccidere: quando il male si presenta
  • Mario su Aereo di platino da e per la Sardegna, mutuo incluso
  • Franco+Sardi su Aereo di platino da e per la Sardegna, mutuo incluso

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme