Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Notizie: strade e aggiornamenti delle strategie dopo il primo confronto con le Procure

Posted on 18 Settembre 201518 Settembre 2015 By Paolo Maninchedda

IMG_1441di Paolo Maninchedda
Ieri è stato molto utile il confronto con la Procura della Repubblica di Nuoro. La Regione ha avuto conferma che, avendo avuto in eredità dalla ‘mirabile’ stagione autonomistica un territorio infrastrutturato come se dovesse rimanere in eterno siccitoso, e trovandosi invece oggi  a gestire un regime pluviometrico di ben altra natura, con piogge intense e concentrate in poco tempo e in poco spazio,  deve  procedere  su due livelli: a) da una parte, dove può, deve adeguare la dotazione infrastrutturale e adeguarla ai cambiamenti climatici; b) deve attivare procedure di protezione civile molto efficienti.
Il risultato è stato una presa di coscienza del rilievo che assume una politica della protezione civile meglio supportata da interventi, anche strutturali, di limitazione o interdizione delle infrastrutture a rischio nei momenti più critici.
L’incontro è durato due ore e si è svolto a livelli culturali e giuridici molto alti. Incredibilmente per me, si è trattato di un incontro tra due istituzioni capaci di saper dialogare rispetto a temi veramente spinosi.
Ieri ho incontrato il Capo Compartimento dell’Anas e gli ho chiesto di mantenere gli impegni assunti d’estate sugli interventi manutentivi sulla SS 131 nord, tra Mulargia e Sassari. Prosegue il lavoro di monitoraggio e di segnalazione a tutte le amministrazioni e autorità coinvolte dei lavori sull SS 131 all’altezza di Serrenti (che comunque stanno procedendo) e sulla SS 128. La cosa ormai non più curiosa è che in questo Stato disordinato si agisce contro chi fa, se sbaglia e anche quando non sbaglia, ma nessuno agisce verso chi non fa e ritarda. Tuttavia, stiamo studiando forme di sanzione e di azione legale per le imprese che con grande disinvoltura sforano i tempi previsti di consegna dei lavori o comunque li svolgono lentamente, attenuando se non annullando lo sforzo della Regione di copertura finanziaria di interventi urgenti e necessari per la sicurezza delle persone e per l’economia e lo sviluppo della Sardegna.

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Incontri con le Procure.
Nuovi posti di lavoro dalla sicurezza del territorio.
Le province e lo spettro della Sardegna divisa in due
Next Post: In palas anzenas, corrias largas

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Franco Meloni su Gesù e la politica
  • Giovanni su Olbia: acqua, parole e ‘vai e gira’
  • Franco su Olbia: acqua, parole e ‘vai e gira’
  • Mario su Olbia: acqua, parole e ‘vai e gira’
  • Silvia su Olbia: acqua, parole e ‘vai e gira’
  • Mariantonietta su Gesù e la politica
  • Ignazio s'Antigu su Gesù e la politica
  • Peppe su Gesù e la politica
  • B su Gesù e la politica
  • G. su TG RAI: tossici
  • G. su Gesù e la politica
  • Mario su Gesù e la politica
  • Antonella su Gesù e la politica
  • M su Gesù e la politica
  • Alberto su TG RAI: tossici

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme