Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Anomalie e paradossi

Posted on 17 Gennaio 201417 Gennaio 2014 By CG

simbolo-pdsSi avvicinano le elezioni e la crisi si dissolve come d’incanto. Partiti e candidati sono invasati e spendono migliaia e migliaia di euro in pubblicità, eventi e campagne elettorali, pur di accaparrarsi voti e perseguire l’obiettivo della poltrona, in una corsa forsennata.

Nel frattempo c’è chi continua a vivere nella disperazione, senza lavoro, senza futuro e nella totale indigenza. C’è chi soffre, ma continua, con coraggio e dignità, a condurre lotte impari contro burocrazia e leggi senza senso. Nel frastuono, passano ormai inosservati e diventano routine anche gli ultimi suicidi di lavoratori licenziati o dei titolari di attività cessate dopo anni di sudore.

Non ho l’aspirazione di essere votato, visto che già traggo massima soddisfazione e appagamento dal mio lavoro e dalle mie quotidiane battaglie nei palazzi di giustizia.

Mi anima solo il mio senso di libertà, LA MIA LIBERTÀ, e la ferma convinzione di voler continuare a preservare questo valore tenendolo alto e integro, senza venderlo a nessuno, come sempre ho fatto nella vita e nella mia professione di avvocato.

Spenderò millecinquecento euro (pari, più o meno, allo stipendio di un lavoratore full-time) per questa mia esperienza che, senza apparati, condividerò solo con i miei più cari Amici che come me credono nei valori del sacrificio e della libertà.

Non vorrò neanche aiuti e soldi dal partito. Sono infatti convinto che la politica non meriti tutti i soldi e le risorse che verranno letteralmente sperperate per questo evento, mentre nella nostra terra si continua a morire di fame e di suicidi.

Gianni Benevole –  Capolista del Partito dei Sardi per la provincia di Cagliari col Professor Francesco Pigliaru.

Politica Tags:Benevole, Elezioni, Maninchedda, Partito dei Sardi, Regione, Sardegna

Navigazione articoli

Previous Post: Alleanze e orticaria
Next Post: Notizia vecchia fa buon brodo?

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • aspirante concorsista su Trasse
  • Sardo su Trasse
  • Filippo su Blocchetti e soldi di fine legislatura
  • Sergio+masala su Blocchetti e soldi di fine legislatura
  • Marinella Murgia su Ma quanto vi piace il mattone sull’acqua!
  • Giuseppe+Aresu su Ma quanto vi piace il mattone sull’acqua!
  • G. su Ma quanto vi piace il mattone sull’acqua!
  • Giovanni su Ma quanto vi piace il mattone sull’acqua!
  • Mario su Ma quanto vi piace il mattone sull’acqua!
  • M su Ma quanto vi piace il mattone sull’acqua!
  • M su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Luce su Cultura e guerre civili in Sardegna
  • Mario su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Sardo su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Giovanni Calvisi su L’impresentabile assolto

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme