Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Cumintzamus a traballare

Posted on 13 Marzo 201413 Marzo 2014 By CG 2 commenti su Cumintzamus a traballare

body_work
Il presidente della Regione Francesco Pigliaru ha ufficializzato i nomi degli assessori che sono:

  • Gianmario Demuro – Affari generali, Personale e Riforma della Regione;
  • Raffaele Paci – Programmazione, Bilancio, Credito e assetto del territorio;
  • Cristiano Erriu – Enti locali, Finanze e Urbanistica;
  • Donatella Spano – Difesa dell’ambiente;
  • Elisabetta Falchi – Agricoltura e Riforma agro-pastorale;
  • Francesco Morandi – Turismo, Artigianato e Commercio;
  • Paolo Maninchedda – Lavori pubblici;
  • Maria Grazia Piras – Industria;
  • Virginia Mura – Lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale;
  • Claudia Firino – Pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport;
  • Luigi Arru – Igiene e Sanità e dell’assistenza sociale;
  • Massimo Deiana – Trasporti.

Domani mattina la prima riunione del nuovo esecutivo.

(MM)

Politica Tags:assessori, Giunta, Maninchedda, Pigliaru, Regione, Sardegna

Navigazione articoli

Previous Post: Annuntio vobis
Next Post: Gli auguri a un assessore sardo

Comments (2) on “Cumintzamus a traballare”

  1. Marinella Lorinczi ha detto:
    14 Marzo 2014 alle 13:52

    Mi associo anch’io agli auguri di buon lavoro, anche se non posso non meravigliarmi che il collega Maninchedda non sia stato scelto o designato per la Cultura ecc. e che alla Cultura, istruzione … vi sia un’esperta in progetti e dirigenza di squadra sportiva. Tutto è cultura, anche i lavori pubblici, ma comunque, è strano e per me insoddisfacente, per non dire deludente. Come pure l’etichettina in sardo. Salludus.

  2. Giovanni Piras ha detto:
    13 Marzo 2014 alle 21:14

    Buon lavoro, ci sono tutte le premesse per fare bene nell’interesse della Sardegna intera. Forza paris

Comments are closed.

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Aequitas su La crisi Todde
  • Antonio su La crisi Todde
  • Benedetto Sechi su La crisi Todde
  • Aequitas su La crisi Todde
  • Tatanu su Un papa credente
  • G.F su La crisi Todde
  • Mario Pudhu su Un papa credente
  • Carla su Un papa credente
  • Marco Casu su Un papa credente
  • Enrico su Un papa credente
  • Marco Casu su Un papa credente
  • pit-hard su Un papa credente
  • M su Un papa credente
  • Antonio su Un papa credente
  • Giorgio su Un papa credente

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme