Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Gli auguri a un assessore sardo

Posted on 13 Marzo 201413 Marzo 2014 By Paolo Maninchedda 13 commenti su Gli auguri a un assessore sardo

cornoÈ stata una giornata di auguri.
Riporto quelli che mi hanno fatto più ridere.
Mia figlia esce dall’allenamento, si siede in macchina e mi dice: “Ma ti hanno dato questo assessorato perché non avevano altri cui darlo?”.
Un amico mi chiama e si raccomanda: “Ricordati, quando ti insedi, di salutare tutti quelli che trovi mentre sali le scale. Saranno gli stessi che troverari quando le scenderai”.
Un altro amico mi ha scritto: “Domani prima riunione di Giunta, rectius, di Senato accademico. Non ti incazzare”.
Un altro ancora: “Ti chiamo da amico e non da avvocato, perché da avvocato sarebbe di cattivo auspicio”.
Con questi incoraggiamenti inizio un compito difficile e molto duro che occorre portare avanti per costruire uno stato.
Grazie a tutti.

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Cumintzamus a traballare
Next Post: Il governo e la politica

Comments (13) on “Gli auguri a un assessore sardo”

  1. Arrosciu ha detto:
    17 Marzo 2014 alle 19:09

    Assumancu de unu seusu sigurusu. Deusu ti du paghiri

  2. Enrico ha detto:
    16 Marzo 2014 alle 10:01

    Auguri di buon lavoro. La Sardegna e anche l’amministrazione regionale hanno bisogno di potere lavorare bene.

  3. massimu ha detto:
    14 Marzo 2014 alle 20:13

    Buon lavoro!!

  4. Mariano ha detto:
    14 Marzo 2014 alle 18:27

    Continua ad essere sempre come sei stato e come sei oggi e farai solo del bene alla gente di Sardegna.
    Buon lavoro, in bocca lupo

  5. Su scomunigau ha detto:
    14 Marzo 2014 alle 18:01

    La tua presenza nel governo sardo sarà sempre importante. Anche con la delega dei Lavori Pubblici. Fortza paris

  6. Cosimo ha detto:
    14 Marzo 2014 alle 15:23

    La preferenza di genere e le paure ancestrali

    ” La grande bullezza ”

    In natura la legge della sopravvivenza: il più forte sopravvive il più debole muore. Il bipede uomo è stata la specie a difendere il diritto di esistere dei più deboli ed ha dominato il mondo. La libertà non è un optional… non tutti possono permettersi di essere persone libere.
    Il branco segreto di carbonari della scorsa legislatura ne è la prova.

  7. Cosimo ha detto:
    14 Marzo 2014 alle 14:36

    I sogni si realizzano; senza questa possibilità, la natura non c’inciterebbe a farne… non guardare indietro pensa al futuro… è li che andiamo a vivere…
    Auguri buon lavoro

  8. Marras Raimondo ha detto:
    14 Marzo 2014 alle 13:15

    Numeri uno si nasce non si diventa. Auguri e in bocca al lupo!!!!!

  9. Bandeirantes ha detto:
    14 Marzo 2014 alle 11:21

    Auguri e Buon Lavoro

  10. mmc ha detto:
    14 Marzo 2014 alle 09:51

    Caro Assessore, non sei e non sarai solo.
    Massima disponibilità per dare una mano concreta e fattiva a te e a tutte le persone di Giunta di buona ed onesta volontà.
    In bocca al lupo.

  11. Giovanni Melis ha detto:
    14 Marzo 2014 alle 09:12

    Quando arrivasti al P.S.d’Az. in te vedevo colui che poteva cambiare la Sardegna.
    Ora che dal P.S.d’Az. sei andato via, la penso sempre allo stesso modo.
    Un forte abbraccio e Augurius mannus.
    Gionny Melis

  12. fc ha detto:
    14 Marzo 2014 alle 09:05

    Rimani sempre lo stesso sono certa che farai un ottimo lavoro e che lavorerai sodo per il popolo sardo seguendo i tuoi principi
    Auguri buon lavoro

  13. Gianni Maestrale ha detto:
    14 Marzo 2014 alle 08:42

    Il compito sarà difficile, renderlo meno duro sarà possibile,perché la preparazione, le capacità e la lealtà
    fanno parte della tua persona e con questi requisiti gli ostacoli saranno rimossi.
    Un grosso in bocca al lupo caro Assessore Sardo…per i Sardi.

Comments are closed.

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • M su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Luce su Cultura e guerre civili in Sardegna
  • Mario su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Sardo su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Giovanni Calvisi su L’impresentabile assolto
  • Mario su L’impresentabile assolto
  • Federico su Intercettazioni: il dominio a distanza
  • Peppe su L’impresentabile assolto
  • angelo su L’impresentabile assolto
  • Ignazio Cabua su L’impresentabile assolto
  • M su L’impresentabile assolto
  • M su Intercettazioni: il dominio a distanza
  • Mariantonietta su I gitanti di Mont’e Prama
  • Francesco Costantino Masia su I gitanti di Mont’e Prama
  • Silvana su I gitanti di Mont’e Prama

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme