Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Quel gran genio di Boccia

Posted on 13 Novembre 201912 Novembre 2019 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Quel gran genio di Boccia

Ho letto le dichiarazioni del ministro della Repubblica italiano Boccia, che fa parte del governo tutto orientato, nell’ordine: a promettere il maggior numero di arresti possibili (sembriamo tornati ai tempi di Fouché); a aumentare le tasse indirette per finanziare la copertura del debito del governo precedente; a salvare l’Ilva (evento eccezionale che sicuramente, lo scrivo oggi, porterà a aumentare del 20% gli accantonamenti del prossimo anno a carico della Sardegna).

Francamente non capisco come faccia il PD sardo a reggere un tale livello di superficialità e di leggerezza.

L’Accordo appena firmato è in danno alla Sardegna. L’ho già dimostrato.

Ieri, Boccia è venuto a dire candidamente che il suo scopo, come ministro dell’Italia, era ridurre il contenzioso di fronte alla Corte costituzionale e che l’impugnazione dell’ultima finanziaria sarda dinanzi alla Corte costituzionale era sbagliata nel merito, ma aveva come scopo di evitare che si aprisse una voragine nel Bilancio dello Stato. Traduzione in italiano corrente: «La Regione aveva ragione, ma noi italiani di governo, furbissimi, prima abbiamo impugnato, poi abbiamo fatto un accordo al ribasso per lo Stato, e così abbiamo ottenuto che non solo non venissero applicate le sentenze già emesse, risparmiando qualcosa come circa 300 milioni subito, ma anche che lo Statuto della Sardegna sia modificato senza fine con un accordo capestro in modo da evitare che minacci in modo serio il Bilancio dell’Italia». Sciascia diceva che l’italiano non è l’italiano, è ragionare. Auguri compagni, il ministro è vostro.

Entrate, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Centrosinistra: ma perché tacete?
Next Post: La Giunta Solinas vara il “Nascondi tutto”?

Comments (2) on “Quel gran genio di Boccia”

  1. Mario Pudhu ha detto:
    13 Novembre 2019 alle 08:39

    PD sardu? E de cali parti? De parti de su BUGINU?
    Is PIDDISTAS funt “all’opposizione”, si iant iscípiu aundi portant is peis e aundi portant sa conca.
    De su coru e de sa cusciéntzia no fait a isciri nudha ca mancu si bint.

  2. Giacomino Sassu ha detto:
    13 Novembre 2019 alle 07:25

    Purtroppo il.ministro non è solo loro ma anche nostro. In ogni caso è un ulteriore dimostrazione che il PD non ha mai pensato al popolo come come corpo imprescindibile dello stato ma come corpo da strizzare

Comments are closed.

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Benedetto Sechi su La crisi Todde
  • Aequitas su La crisi Todde
  • Tatanu su Un papa credente
  • G.F su La crisi Todde
  • Mario Pudhu su Un papa credente
  • Carla su Un papa credente
  • Marco Casu su Un papa credente
  • Enrico su Un papa credente
  • Marco Casu su Un papa credente
  • pit-hard su Un papa credente
  • M su Un papa credente
  • Antonio su Un papa credente
  • Giorgio su Un papa credente
  • Marco Casu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Mario Pudhu su Un papa credente

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme