Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Tag: pastori

Pastori: vi stanno prendendo per il naso (a essere educati)

Posted on 24 Febbraio 202225 Febbraio 2022 By Paolo Maninchedda 1 commento su Pastori: vi stanno prendendo per il naso (a essere educati)
Pastori: vi stanno prendendo per il naso (a essere educati)

La Regione si vanta dei ritardi nei pagamenti in agricoltura […]

Agricoltura, Politica

Agricoltura sarda: la Giunta di culto ortodosso, i segreti e il ridicolo

Posted on 5 Gennaio 20217 Gennaio 2021 By Paolo Maninchedda 8 commenti su Agricoltura sarda: la Giunta di culto ortodosso, i segreti e il ridicolo
Agricoltura sarda: la Giunta di culto ortodosso, i segreti e il ridicolo

Quindi nessuno, tranne pochi eletti, capisce cosa commenti l’Assessora. L’unica cosa che si comprende è che, come spesso le capita, si loda da sola. Lontani i tempi nei quali gli assessori non avevano bisogno di lodarsi perché pagavano gli adulatori per farlo. Adesso siamo allo specchio di Biancaneve, alla lode di motivazione, alla studiata distanza da ogni vicolo plebeo da cui possa elevarsi un democratico e meritatissimo pernacchietto (…)

Agricoltura, Politica

Nuovo diritto sardo: prima ti assumo, poi faccio la legge per assumerti

Posted on 27 Dicembre 201927 Dicembre 2019 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Nuovo diritto sardo: prima ti assumo, poi faccio la legge per assumerti
Nuovo diritto sardo: prima ti assumo, poi faccio la legge per assumerti

Allora si prenda nota, nei Palazzi dell’Ingiustizia italiana, che non si deve più insegnare ai giovani a prepararsi in modo adeguato per i ruoli apicali. No, adesso non è più necessario in Sardegna. Adesso si deve ottenere prima l’assunzione per ragioni, diciamo, ‘fiduciarie’, poi si ottengono le leggi ad hoc, cioè il vestito normativo più congruente con le proprie capacità. E lo dico io, perché non tutti possono dirlo, e per questo molti tacciono […]

Amministrazione, Politica

Latte: il grande bluff

Posted on 19 Dicembre 201920 Dicembre 2019 By Paolo Maninchedda
Latte: il grande bluff

Siamo a dicembre. Acconto: 0,74 centesimi a litro. Saldo: tra 0,76 e 0,80. È stato un bluff, un grande bluff, con migliaia di bluffati che hanno la responsabilità di aver creduto a ciò che non era razionalmente credibile. La destra, e in particolare la Lega, ha la responsabilità della manipolazione politica; chi si fece manipolare consapevolmente, ha la responsabilità di essersi ridotto a strumento docile in mani terribili. Quando si afferma un padrone, significa che c’è sempre stato un uomo che ha accettato di servirlo. I pastori dicono che gli industriali hanno fatto cartello. A me pare che sia vero, ma è difficilissimo dimostrarlo. Il primo problema, dunque…

Agricoltura, Politica

Ti prometto che crescerai

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Anna52 su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Sabrina Limer su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Antonio su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Paolo Maninchedda su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Salvatore su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Antonio su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Anna Maria su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Alessandra Pomata su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Stefano Locci su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Elisa su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Raimondo/Mundicu su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Mike su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Ginick su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Maria MA su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Federico su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme

AUTORIZZAZIONE ALL'USO DEI COOKIE. La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti? Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy.AcconsentoNoCookie policy