Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Tag: Partito dei Sardi

(R)esistenza

Posted on 31 Gennaio 20141 Febbraio 2014 By CG

di Luca Angei
Ci fanno le moine. L’indipendentismo piace, la sovranità seduce. Ormai concetti sdoganati e al centro del dibattito politico, sono però per molti politici ancora degli oggetti misteriosi.
Ne “sentono” la grandezza e la dirompente forza. Ma non riescono a domarle e farle del tutto proprie, essendo fuori dai loro convenzionali schemi.

Politica

Né goi né Galsi

Posted on 23 Gennaio 201423 Gennaio 2014 By CG 2 commenti su Né goi né Galsi

Che fine ha fatto il Galsi, il gasdotto delle meraviglie che avrebbe finalmente dovuto portare il metano in Sardegna? Anni e anni di parole sulla “cara energia” e poi il silenzio generalizzato rotto dalla convinzione del Partito dei Sardi che “se oggi a regolare il mercato elettrico in Sardegna fosse la Repubblica di Sardegna, il…

Continua a leggere “Né goi né Galsi” »

Economia

Anomalie e paradossi

Posted on 17 Gennaio 201417 Gennaio 2014 By CG

Si avvicinano le elezioni e la crisi si dissolve come d’incanto. Partiti e candidati sono invasati e spendono migliaia e migliaia di euro in pubblicità, eventi e campagne elettorali, pur di accaparrarsi voti e perseguire l’obiettivo della poltrona, in una corsa forsennata. Nel frattempo c’è chi continua a vivere nella disperazione, senza lavoro, senza futuro…

Continua a leggere “Anomalie e paradossi” »

Politica

Alleanze e orticaria

Posted on 17 Gennaio 201417 Gennaio 2014 By CG

Partiamo da lontano (no, non da Adamo ed Eva). Lontano, non nella storia ma nello spazio geografico, se pur non troppo. Parlo di Scozia e Catalogna e del loro cammino verso l’indipendenza. Inizialmente irriso, con partiti che avevamo percentuali infinitesimali. Idee buone, certo, ma un percorso tutt’altro che semplice. Un percorso che porterà a breve…

Continua a leggere “Alleanze e orticaria” »

Politica, Stato sardo

Cinquemila nomi di persone vere.
Chi oggi vuole fare politica deve dare, non prendere

Posted on 8 Gennaio 20149 Gennaio 2014 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Cinquemila nomi di persone vere.
Chi oggi vuole fare politica deve dare, non prendere

di Paolo Maninchedda
Ci dicono di aprire un conto corrente per le sottoscrizioni. Ma come si fa a chiedere soldi in un momento come questo? Invertiamo l’argomento.
Chi oggi vuole fare politica deve dare, non prendere.
Il criterio per rinnovare la politica è pretendere che chi si candida non dica solo che cosa vuole fare, ma che cosa vuole dare.

Politica

Liste e cugurre

Posted on 6 Gennaio 2014 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Liste e cugurre

di Paolo Maninchedda
Le cugurre sono di vari tipi: cugurra semplice, cugurra a coa frucinada, cugurra a centu peis ecc. Comunque, cugurre sono, nel senso non dei piccoli insetti quali sono in realtà, ma nel senso traslato di ‘uccelli del malaugurio’, di pindacci.
Si sta scoprendo che il Partito dei Sardi sta candidando persone nuove, autentiche, ma non sconosciute.
Si sta scoprendo che abbiamo costruito liste di radicamento morale: stiamo candidando più i buoni, quelli che fanno qualcosa per gli altri e che ci sono tutti i giorni (e non solo alle elezioni), che gli ambiziosi sgomitanti.

Editoriale

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 3 4

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Eustachio Degola su TG RAI: tossici
  • Enrico su TG RAI: tossici
  • Titiro su TG RAI: tossici
  • M su TG RAI: tossici
  • Lorenzo su TG RAI: tossici
  • come sull'isola deserta su Non ci interessano le fidanzate
  • Baingio su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • ivano su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • Mario su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • G. su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • Rino su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • M su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • M su Gli affetti e gli errori politici
  • angelo su Gli affetti e gli errori politici
  • Floris su Gli affetti e gli errori politici

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme