Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Tag: magistratura

Giustizia: Cicu assolto a linciaggio avvenuto. Perché i parlamentari hanno paura della magistratura?

Posted on 31 Ottobre 201931 Ottobre 2019 By Paolo Maninchedda 1 commento su Giustizia: Cicu assolto a linciaggio avvenuto. Perché i parlamentari hanno paura della magistratura?
Giustizia: Cicu assolto a linciaggio avvenuto. Perché i parlamentari hanno paura della magistratura?

Questo è il punto: l’unico potere che può disciplinare e bilanciare lo strapotere della magistratura inquirente è il Parlamento e non lo fa, perché ha paura. Va detto con chiarezza: se chi siede in Parlamento ha paura, un Paese non è libero.

Giustizia, Politica

Renzi sarà vera novità? E in Sardegna: ancora autonomisti o indipendentisti in modo nuovo?

Posted on 28 Ottobre 201928 Ottobre 2019 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Renzi sarà vera novità? E in Sardegna: ancora autonomisti o indipendentisti in modo nuovo?
Renzi sarà vera novità? E in Sardegna: ancora autonomisti o indipendentisti in modo nuovo?

Piaccia o non piaccia, chi si chiede che cosa di nuovo oggi si muova nel ventre malato della Repubblica italiana (che ha confessato tecnicamente all’Europa ma non politicamente ai cittadini che la finanziaria si regge su nuove microtasse), risponde: – Renzi. Ma poi aggiunge: – Forse.

Politica, Stato

Sardegna e Catalogna, Giustizia e Verità. In mezzo, l’Italia e la sua ferocia

Posted on 21 Ottobre 201921 Ottobre 2019 By Paolo Maninchedda 1 commento su Sardegna e Catalogna, Giustizia e Verità. In mezzo, l’Italia e la sua ferocia
Sardegna e Catalogna, Giustizia e Verità. In mezzo, l’Italia e la sua ferocia

Chi ha pratica dei tribunali, sa che, molto spesso, un magistrato, presa la decisione e pronunciata la sentenza, incarica un suo più giovane collega di « ragionarla », ossia di apporre una parvenza di ragionamento a ciò che, effettivamente, non è stato prodotto di logica ed è semplice voluntas di un dato provvedimento

Giustizia, Politica

Depistaggio omicidio Borsellino: una vergogna di Stato con tante toghe in mezzo

Posted on 20 Ottobre 201920 Ottobre 2019 By Paolo Maninchedda
Depistaggio omicidio Borsellino: una vergogna di Stato con tante toghe in mezzo

“Mi ordinarono di staccare la registrazione di Vincenzo Scarantino perché il collaboratore doveva parlare con i magistrati”
“Di Ganci mi disse di staccare l’intercettazione perché Scarantino doveva parlare con i pm” .
“Di Ganci mi disse poi di riavviare l’intercettazione dopo che Scarantino aveva finito di parlare con i magistrati”.

Giustizia, Politica

Sinistra: “Siamo al potere, siamo lo Stato. Siamo il Partito delle Tasse perché lo Stato è buono”

Posted on 19 Ottobre 201919 Ottobre 2019 By Paolo Maninchedda
Sinistra: “Siamo al potere, siamo lo Stato. Siamo il Partito delle Tasse perché lo Stato è buono”

Piaccia o non piaccia, la Sinistra italiana, col suo cinismo di potere, è riuscita a farsi ricollocare dalla Destra nella posizione antipatica e odiata di Partito delle tasse. In poco meno di due mesi, l’Italia ha la percezione diffusa che il Governo non sappia cosa fare rispetto alla tragedia dell’immigrazione, ma abbia le idee chiarissime…

Continua a leggere “Sinistra: “Siamo al potere, siamo lo Stato. Siamo il Partito delle Tasse perché lo Stato è buono”” »

Fisco, Politica

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Franco su E l’intelligenza?
  • Eustachio Degola su Doria, Doria, che pena!
  • Giorgio Careddu su Doria, Doria, che pena!
  • M su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Franco su Doria, Doria, che pena!
  • Carlo Doria su Doria, Doria, che pena!
  • Maria F.L. su Doria, Doria, che pena!
  • Daniele Maoddi su Doria, Doria, che pena!
  • MGMA su Doria, Doria, che pena!
  • B su Doria, Doria, che pena!
  • Mario su Doria, Doria, che pena!
  • Margherita su Doria, Doria, che pena!
  • Ignazio s'Antigu su Doria, Doria, che pena!

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme