Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Tag: banche

Ecco la bozza dell’Accordo sulle Entrate tra la Regione e lo Stato: confondere il commercio con le istituzioni

Posted on 7 Novembre 20197 Novembre 2019 By Paolo Maninchedda 1 commento su Ecco la bozza dell’Accordo sulle Entrate tra la Regione e lo Stato: confondere il commercio con le istituzioni
Ecco la bozza dell’Accordo sulle Entrate tra la Regione e lo Stato: confondere il commercio con le istituzioni

È tipico dell’autonomismo confondere i soldi con i principi e con le leggi. L’accordo che la Regione sta per firmare col governo (qui il testo), con tutto il PD che immagina di intestarselo e che invece avvantaggerà molto la Lega, perché è in puro spirito nordista, è questo: pochi soldi subito per grandi principi violati…

Continua a leggere “Ecco la bozza dell’Accordo sulle Entrate tra la Regione e lo Stato: confondere il commercio con le istituzioni” »

Finanza, Politica

Il lavoro dei cravattari non è mai usurante

Posted on 21 Dicembre 201322 Dicembre 2013 By CG

Nel quadro desolante che emerge dal Rapporto della Caritas diocesana di Cagliari presentato ieri e che conferma l’aggravamento delle difficoltà economico-sociali di buona parte della popolazione sarda, colpisce in particolare il dato dell’attività della Fondazione Anti-usura. 72 pratiche avviate quest’anno, già 900mila euro erogati a settembre dagli istituti di credito convenzionati. È un numero raddoppiato…

Continua a leggere “Il lavoro dei cravattari non è mai usurante” »

Economia

È una cosa seria?

Posted on 9 Dicembre 201310 Dicembre 2013 By Paolo Maninchedda
È una cosa seria?

di Paolo Maninchedda
Due temi per valutare Renzi.
Sono più di sessanta in tutta Italia i consiglieri regionali Pd indagati per utilizzo dei fondi dei gruppi; di questi 33 solo in Sardegna, dove siamo stati informati che esisteva una regola – boh!- …

Editoriale

IL Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?

Il Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Cagliari, 9 giugno 2023, ore 18

Cagliari, 9 giugno 2023

Ultimi commenti

  • Franco su Arresti: candidamente universitari
  • Fabio su Arresti: candidamente universitari
  • Pie' su Arresti: candidamente universitari
  • pecora nera su Arresti: candidamente universitari
  • Bardamu su Arresti: candidamente universitari
  • M su Arresti: candidamente universitari
  • M su Arresti: il mondo di mezzo in Sardegna
  • Giovanni su Nizzi, il signorotto di campagna e il bullo di città
  • pecora nera su Nizzi, il signorotto di campagna e il bullo di città
  • M su Elezioni regionali: tra i Soprano, Andrea Soddu, il Pd e i Cinquestelle
  • Fabio su Elezioni regionali: tra i Soprano, Andrea Soddu, il Pd e i Cinquestelle
  • Politica coloniale sarda-italiana, ovvero "l'arte" dell'arrendevolezza - S'Imprenta, rassegna stampa dalla colonia — S'Indipendente su Arresti: dubbi, giustizia e aerosol
  • Alberto su Elezioni regionali: tra i Soprano, Andrea Soddu, il Pd e i Cinquestelle
  • pecora nera su Elezioni regionali: tra i Soprano, Andrea Soddu, il Pd e i Cinquestelle
  • Pie' su Elezioni regionali: tra i Soprano, Andrea Soddu, il Pd e i Cinquestelle

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme