Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Tag: Abbanoa

Todde: urbanistica di guerra

Posted on 28 Marzo 202425 Maggio 2024 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Todde: urbanistica di guerra
Todde: urbanistica di guerra

Non è ancora nata la nuova Giunta regionale, ma un fronte è già caldo ed è quello dell’urbanistica. Lo è lungo l’asse che unisce Cagliari all’aeroporto. Lo è con le truppe già schierate durante la campagna elettorale. Sulle aree ex Fas, che L’Unione Sarda da settimane iscrive tra le aree inquinate non adeguatamente bonificate (ma…

Continua a leggere “Todde: urbanistica di guerra” »

Ambiente, Politica, Urbanistica, Vetrina

Confronto in Commissione.
Primo round

Posted on 7 Maggio 20148 Maggio 2014 By CG

Questa è la sintesi della prima parte dell’audizione che ha toccato i contenuti del disegno di legge su dighe di competenza regionale, opere pubbliche e disposizioni varie. Inoltre si è parlato del futuro del sistema idrico e della situazione di Abbanoa. L’Assessore regionale dei Lavori Pubblici Paolo Maninchedda ha illustrato, nel corso di una audizione…

Continua a leggere “Confronto in Commissione.
Primo round”
»

Economia, Politica

Acqua – Abbanoa: proviamo a unire partecipazione ed efficienza

Posted on 9 Aprile 20149 Aprile 2014 By Paolo Maninchedda 7 commenti su Acqua – Abbanoa: proviamo a unire partecipazione ed efficienza

Giovedì prossimo mi confronterò con il Consiglio delle Autonomie Locali, con l’Anci e con i sindaci dei comuni capoluogo, sul presente e sul futuro di Abbanoa. Mercoledì 16, invece, mi confronterò sullo stesso tema con i sindacati confederali. Devo fissare un’altra data per gli altri sindacati.
L’obiettivo è costruire una modalità di partecipazione dei comuni al processo (rapido) di revisione normativa dell’intero processo dell’acqua. Abbiamo un perimetro certo: l’acqua deve rimanere pubblica, deve rimanere a stretto contatto con i Comuni, deve trovare modalità e assetti gestionali più efficienti.

Politica

Perché una selezione con una società esterna per la proposta dell’Amministratore Unico di Abbanoa?

Posted on 6 Aprile 20146 Aprile 2014 By Paolo Maninchedda 11 commenti su Perché una selezione con una società esterna per la proposta dell’Amministratore Unico di Abbanoa?

In Sardegna sono pochissime le persone che possono rispondere ai requisiti (alti) richiesti per poter essere proposti come Amministratori unici di Abbanoa. Se avessimo limitato la selezione a soli sardi (oltre ad incorrere in evidenti violazioni di legge), avremmo avviato una cosa forse a due o tre, ma non è certo che non si sarebbe…

Continua a leggere “Perché una selezione con una società esterna per la proposta dell’Amministratore Unico di Abbanoa?” »

Politica

L’acqua e lo Stato sardo

Posted on 23 Marzo 201423 Marzo 2014 By Paolo Maninchedda 9 commenti su L’acqua e lo Stato sardo

Sull’acqua in Sardegna bisogna far circolare le notizie vere (questa storia degli 800 milioni di debiti di Abbanoa è un azzardo comunicativo, molto dannoso, che mischia debiti veri con investimenti) e ripristinare un clima collaborativo. I Comuni non possono essere lasciati soli; Abbanoa è meno peggio di quel che si dice. Solo in un clima…

Continua a leggere “L’acqua e lo Stato sardo” »

Politica

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Salvatore su Il Governo boccia le mancette dei consiglieri regionali
  • Franca Puggioni su Ricorsi per salvarsi. Metto all’asta una bottiglia da 100 euro
  • Paolo1 su Ricorsi per salvarsi. Metto all’asta una bottiglia da 100 euro
  • Paolo1 su Il Governo boccia le mancette dei consiglieri regionali
  • Stefano Locci su Ricorsi per salvarsi. Metto all’asta una bottiglia da 100 euro
  • Aequitas su Ricorsi per salvarsi. Metto all’asta una bottiglia da 100 euro
  • Civis su Ricorsi per salvarsi. Metto all’asta una bottiglia da 100 euro
  • Felice Corda su Il Governo boccia le mancette dei consiglieri regionali
  • Marco Casu su Ricorsi per salvarsi. Metto all’asta una bottiglia da 100 euro
  • A su Ricorsi per salvarsi. Metto all’asta una bottiglia da 100 euro
  • Vincenzo S. su Il Governo boccia le mancette dei consiglieri regionali
  • Mario Pudhu su Il Governo boccia le mancette dei consiglieri regionali
  • Renato Orrù su Il Governo boccia le mancette dei consiglieri regionali
  • Piercarlo su Il Governo boccia le mancette dei consiglieri regionali
  • Gerolamo Orecchioni su Il Governo boccia le mancette dei consiglieri regionali

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme