Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Sui social la violenza e la bile al potere

Posted on 15 Dicembre 201615 Dicembre 2016 By Paolo Maninchedda 1 commento su Sui social la violenza e la bile al potere

tre_scimmiedi Paolo Maninchedda
Proviamo a mettere in fila le reazioni di ieri sull’incendio nella sede di Abbanoa.
Primo: i vigili del fuoco non hanno minimamente detto che si sia trattato di un fatto doloso o colposo. Hanno detto che la causa è stata un fatto elettrico (espressione molto ponderata).
La Nuova Sardegna sentenzia che non è stato un attentato; decimo ‘incidente’ in tre anni, ma evidentemente casuale.
Poi abbiamo avuto l’on. Busia che mi ha ricordato l’indirizzo della Procura. E va bene.
Poi sono usciti sotto la notizia nelle pagine Facebook dell’Unione Sarda e di Castedduonline questi commenti 1  2  3  4.

Ne riporto alcuni:
“Tutto dovevano bruciare”;
“O che peccato non ha bruciato abbastanza”;
“Fattu bene”;
“Non è la sede che dovevano bruciare ma gli alti vertici”;
“Ta lastima”;
“Lastima… sono sciacalli”;
“Stragodo, strozzini autorizzati”.
“Non un incendio una surra e bombasa”.
“Al rogo Abbanoa”
“L’acqua è di tutti piove dal cielo coglioniiiiii”.
Ecco, questo è il repertorio della bile, della violenza, del qualunquismo e del fascismo. Ma si tratta solo di corti circuiti casuali. Meglio non vedere, non sentire, non parlare.

Informazione, Politica, Social

Navigazione articoli

Previous Post: Lettera aperta al Procuratore della Repubblica di Cagliari (ma vale anche per gli altri) su Abbanoa
Next Post: Sanità e trasporti: col Governo italiano c’è solo una strada, il conflitto

Comment (1) on “Sui social la violenza e la bile al potere”

  1. a ha detto:
    15 Dicembre 2016 alle 22:58

    i commenti di facebook dimostrano solo il luogo comune, drammaticamente realistico, che la madre degli idioti partorisce continuamente e non si stancherà mai, purtroppo.
    è vero, è il repertorio della violenza e del fascismo; non della bile, perchè questa richiede una porzione di sentimento in qualche modo ponderato, un’elaborazione cerebrale, una presenza di neuroni tutto sommato apprezzabile.
    l’ uso della “finestra” facebook per gridare tutto il mondo quanto si è ignoranti e volgari non è frutto di sentimento, ma solo la dimostrazione che al mondo c’è posto per tutti, vivaddio! anche per violenti, irresponsabili e superficiali
    occorre vigilare (e resistere)

Comments are closed.

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • Sardo su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Giovanni Calvisi su L’impresentabile assolto
  • Mario su L’impresentabile assolto
  • Federico su Intercettazioni: il dominio a distanza
  • Peppe su L’impresentabile assolto
  • angelo su L’impresentabile assolto
  • Ignazio Cabua su L’impresentabile assolto
  • M su L’impresentabile assolto
  • M su Intercettazioni: il dominio a distanza
  • Mariantonietta su I gitanti di Mont’e Prama
  • Francesco Costantino Masia su I gitanti di Mont’e Prama
  • Silvana su I gitanti di Mont’e Prama
  • Lorenzo su I gitanti di Mont’e Prama
  • Zizi su I gitanti di Mont’e Prama
  • Enrico su I gitanti di Mont’e Prama

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme