Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Stasera a Ottana: non per noi, ma per tutti

Posted on 20 Aprile 201820 Aprile 2018 By Paolo Maninchedda

Stasera ci riuniamo non per noi, ma per tutti.
Ci riuniamo per non usare il solito linguaggio, le solite ricette, la solita questua.
Stasera inizia qualcosa di diverso.
Si stanno saldando nuovi bisogni politici con nuovi bisogni sociali.
Serve subito una politica dei redditi, perché prima di tutto bisogna soccorrere il bisogno.
Non bisogna avere paura di mettere in campo politiche vere e immediate di sostegno al reddito, politiche che un tempo si chiamavano solidariste o socialiste.
Subito dopo però, subito dopo, si deve cambiare il sistema politico e istituzionale della Sardegna e dei suoi rapporti con lo Stato italiano.
Comincia oggi una rivoluzione politica e sociale, pacifica, legale, ma di rivoluzione si tratta.

 

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Ottana: il sindaco risponde. La Nuova censura
Next Post: Come è finita Ottana?

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Tatanu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Antonio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Tomaso Cocco su Abbattuto il soldato Fercia
  • Francesco su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arminio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Mario Pudhu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Paolo Maninchedda su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • angelo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Marco Casu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Silvana su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Bruno su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arturo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Maurizio Muscas su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Mike su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Marco Casu su Caso Becciu: il documento Parolin

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme