Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Pubblicata la guida per la detrazione delle spese sanitarie

Posted on 10 Luglio 20179 Luglio 2017 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Pubblicata la guida per la detrazione delle spese sanitarie

di Paolo Maninchedda
La detrazione delle spese sanitarie è, tra le diverse tipologie di detrazione, quella su cui i cittadini chiedono maggiori informazioni all’Agenzia delle Entrate.
In questi giorni è stata pubblicata una piccola guida di sole 33 pagine che vale la pena leggere e studiare per applicare correttamente le norme vigenti.
La guida è utile per tutti ma ancor di più lo è per chi sostiene cure fuori dalla Sardegna o all’estero
Solo chi c’è passato sa quanto sia utile sapere prima che le cose accadano.
Trovate la guida qui.
Noi ci scambiamo queste informazioni perché ci soccorriamo a vicenda e perché pensiamo che il soccorso reciproco sia la migliore forma di coesione sociale.

Fisco, Informazione, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Apriamo il nostro Sportello Fiscale. Notizie e assistenza
Next Post: Il dibattito non pubblico sulla siccità

Comments (2) on “Pubblicata la guida per la detrazione delle spese sanitarie”

  1. Alessandro Pinna ha detto:
    11 Luglio 2017 alle 00:14

    Alessandro Pinna Condivido pienamente, la mutualità è stata a lungo l’unica forma di previdenza e assistenza volontaria, penso che oggi sia nuovamente attuale.Sono stato per due mandati legale rappresentante in Sardegna della più grande Mutuo Soccorso, che da noi conta 4 mila iscritti, è la Cesare Pozzo. Da 20 anni aderisco a una mutua integrativa e la consiglierei a tutti !

  2. angelo ha detto:
    10 Luglio 2017 alle 16:13

    Mi permetto di segnalare la grande utilità del cassetto fiscale. E’ facile abilitarsi: carta di identità dei vari componenti il nucleo faniliare e delega ad un familiare e presentare il tutto presso l’Ufficio del’Agenzia delle Entrate . In questo periodo dovrebbe esserci meno affollamento. I vantaggi sono descritti nel seguente indirizzo: http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Home/Servizi+online/Servizi+fiscali/Servizi+fiscali+con+reg/Cassetto+fiscale/

Comments are closed.

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Franco Meloni su Gesù e la politica
  • Giovanni su Olbia: acqua, parole e ‘vai e gira’
  • Franco su Olbia: acqua, parole e ‘vai e gira’
  • Mario su Olbia: acqua, parole e ‘vai e gira’
  • Silvia su Olbia: acqua, parole e ‘vai e gira’
  • Mariantonietta su Gesù e la politica
  • Ignazio s'Antigu su Gesù e la politica
  • Peppe su Gesù e la politica
  • B su Gesù e la politica
  • G. su TG RAI: tossici
  • G. su Gesù e la politica
  • Mario su Gesù e la politica
  • Antonella su Gesù e la politica
  • M su Gesù e la politica
  • Alberto su TG RAI: tossici

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme