Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Apriamo il nostro Sportello Fiscale. Notizie e assistenza

Posted on 9 Luglio 20179 Luglio 2017 By Paolo Maninchedda 1 commento su Apriamo il nostro Sportello Fiscale. Notizie e assistenza

di Paolo Maninchedda
Da oggi è possibile avvalersi gratuitamente del nostro Sportello Fiscale, guidato da un ex Direttore dell’Agenzia delle Entrate, il dottor Angelo Capula, che darà, a chi volesse goderne, utili consigli e assistenza giuridico-amministrativa a privati e amministrazioni comunali che si trovassero imbrigliati in complesse questioni fiscali.
È una scelta importante: stiamo trasformando la militanza politica in soccorso sociale. Non più solo convinzione ideologica, ma anche impegno solidaristico, organizzazione dei bisogni in vista di risposte trasparenti e efficaci.
Stiamo preparando il Centro di assistenza amministrativa ai Comuni, anch’esso assolutamente gratuito. Ne parleremo nei prossimi giorni.
Chi volesse avvantaggiarsi dello Sportello fiscale deve inviare una mail a redazione@sardegnaeliberta.it, allegando un documento di identità e i documenti o una descrizione del problema sul quale chiede di essere ascoltato e aiutato.

Fisco, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Pubblicato il bando per l’efficientamento energetico e le reti. Un’occasione per i Comuni
Next Post: Pubblicata la guida per la detrazione delle spese sanitarie

Comment (1) on “Apriamo il nostro Sportello Fiscale. Notizie e assistenza”

  1. Angelo ha detto:
    9 Luglio 2017 alle 08:31

    Spero di essere utile con l’intento di realizzare un fisco più giusto così come previsto dallo Statuto del Contribuente. Una buona legge poco utilizzata. Infatti, non si tratta di costituire un nuovo Garante del Contribuente ma anzi di agevolare il sistema delle garanzie fiscali. In definitiva L’ Agenzia delle Entrate e lo stesso Garante hanno necessità di conoscere e capire, caso per caso, quale è la fattispecie che gli viene sottoposta con una ricostruzione della vicenda che può andare oltre gli aspetti strettamente documentali che possono essere uno stato di bisogno (malattie, crisi economica etcc.) o altri aspetti. Spesso è il poveraccio ,male difeso , che viene colpito. D’altra parte è la stessa Agenzia che fa presente di volere colpire la vera evasione fiscale e che si è sempre resa disponibile ad ascoltare le giuste ragioni per tassare un vero reddito e non una ricostruzione induttiva. In tal senso a volte la ricostruzione del contesto sociale ed economico del territorio, la personalità del soggetto ( il possesso o meno di un certo grado di cultura e di conoscenze) può e deve rideterminare una ricostruzione di un reddito giusto . Lo stesso ex Direttore dell’Agenzia il dott. Befera a suo tempo aveva posto l’accento nel tenere conto di uno stato di bisogno e di necessità ( o sopravvivenza) nell’accertare maggiori imposte.

    Non contrapposizione ma sana e fattiva collaborazione; un ruolo questo che dovrebbe essere svolto dai Comuni n relazione alla legislazione vigente che prevede collaborazione e segnalazioni sia per maggiori accertamenti ma anche per rivedere eccessive pretese.

Comments are closed.

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Mary su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Antonio Pinna su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Franco su E l’intelligenza?
  • Eustachio Degola su Doria, Doria, che pena!
  • Giorgio Careddu su Doria, Doria, che pena!
  • M su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Franco su Doria, Doria, che pena!
  • Carlo Doria su Doria, Doria, che pena!
  • Maria F.L. su Doria, Doria, che pena!
  • Daniele Maoddi su Doria, Doria, che pena!
  • MGMA su Doria, Doria, che pena!
  • B su Doria, Doria, che pena!
  • Mario su Doria, Doria, che pena!

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme