Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Prima: “Con chi andate?”.
Adesso: “Vengo anch’io”.

Posted on 8 Dicembre 20188 Dicembre 2018 By Paolo Maninchedda

Due giorni fa nessuno credeva che avremmo guidato una pacifica rivoluzione democratica, oggi in molti capiscono che lo stiamo facendo.
Due giorni fa nessuno credeva che eravamo esattamente ciò che dicevamo di essere, cioè una forza civile impegnata a cambiare profondamente la Sardegna, a impedire che la Sardegna resti immobile con la solita alternanza gattopardesca tra Destra e Sinistra. Oggi tutti capiscono che  è in corso in modo incontrollabile un sommovimento sociale che punta a governare una rivoluzione politica e civile della Sardegna.
Noi siamo come gli Armeni, come i Curdi, come gli Scozzesi. E stiamo riuscendo a dirlo e nessuna piccola élite cieca e superba potrà ormai impedirlo.
La forza dei numeri supera la superbia dei dirigenti politici.
Fino a due giorni fa noi eravamo dei pazzi che avevano messo su un referendum a cui avrebbero partecipato al massimo qualche centinaio di persone.
Da due giorni, non siamo più pazzi.
Due giorni fa non facevamo il 5%; oggi siamo il terzo polo e chissà che non doppiamo i partiti morenti di questo autunno della democrazia.
Fino a due giorni fa la nostra proposta di convergenza di liberali e laburisti in nome della Nazione Sarda era una follia, oggi fa paura, perché la gente sta votando con la propria testa e non seguendo i preoccupatissimi consiglieri regionali. E stanno votando persone di Destra e di Sinistra che stanno dicendo di essere prima di tutto Sardi, cioè una comunità di valori e di interessi condivisi che chiede e esige poteri più ampi per promuoversi e difendersi.
Avanti, c’è posto, ma via le vecchie bandiere, via i vecchi pregiudizi, via le vecchie sigle, via i vecchi poteri, via gli odi e le egemonie, via le cariche imposte, via le carriere a tavolino, via la vergogna sanitaria protetta dagli apparati dello Stato.
Nell’arca di Noè si entra nudi e si esce uniti.

Per votare bastano il codice fiscale e il numero del cellulare.
Si vota qui:
https://primarias.evoting.it/primarias/autoregistrazione.aspx?id=leiKxpJIdI0%253d

 

Politica, Primarias

Navigazione articoli

Previous Post: La fatica può diventare storia. Noi creiamo una Nazione, loro primari elettorali. Avvertenze per gli elettori
Next Post: Primarias: un voto per la Sardegna dalla periferia del mondo

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Mary su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Antonio Pinna su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Franco su E l’intelligenza?
  • Eustachio Degola su Doria, Doria, che pena!
  • Giorgio Careddu su Doria, Doria, che pena!
  • M su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Franco su Doria, Doria, che pena!
  • Carlo Doria su Doria, Doria, che pena!
  • Maria F.L. su Doria, Doria, che pena!
  • Daniele Maoddi su Doria, Doria, che pena!
  • MGMA su Doria, Doria, che pena!
  • B su Doria, Doria, che pena!
  • Mario su Doria, Doria, che pena!

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme