Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

La fatica può diventare storia. Noi creiamo una Nazione, loro primari elettorali. Avvertenze per gli elettori

Posted on 7 Dicembre 20187 Dicembre 2018 By Paolo Maninchedda

Noi non conosciamo i numeri dei partecipanti al voto.
Tuttavia dai soli accessi al sito www.primarias.eu possiamo dire che è successo qualcosa di importante, mai accaduto prima in Sardegna.
Cosa facciamo? Ci fermiamo?
Per far cadere il muro di Berlino non è bastata una manifestazione un lunedì. È stato necessario che per quattro lunedì consecutivi la gente scendesse in piazza.
Per mandare via i russi dalle repubbliche baltiche non è bastato un giorno, ci sono voluti mesi nei quali uomini e donne cantavano nei festival le canzoni patriottiche proibite dai russi.
Ieri ha esordito il rimorso di coscienza dei politici sardi, perché anche i più cinici e scettici, quando hanno cominciato a sentire che si respirava un’aria nuova, hanno cominciato a chiedere informazioni, a riprendere i contatti, a essere curiosi.
A tutti diciamo: votate senza paura, noi non siamo egemoni. Noi non stiamo costruendo un’egemonia politica; stiamo costruendo una Nazione, il presupposto per un cambio di direzione della storia sarda.
in Francia è partita la ribellione violenta e inconcludente che nelle prossime settimane raggiungerà, come è sempre accaduto, l’Italia e partirà, come è sempre accaduto, dalle scuole e dall’università, e travolgerà il Governo.
Noi non stiamo costruendo una ribellione. Noi non vogliamo fuochi di paglia, eventi effimeri, noi vogliamo cambiare la storia e per farlo sappiamo che servono azioni profonde, ben organizzate, intelligenti, legali ma rivoluzionarie.
Oggi i Sardi stanno capendo quanto sia angusto l’orizzonte politico dei partiti italiani per la Sardegna.
Oggi i Sardi stanno capendo che la questione sarda riguarda prima di tutto l’ordine dei poteri, cioè la domanda centrale di ogni libertà: “Chi decide per noi?”. Non i singoli aspetti di dettagliatissimi programmi. No. La questione centrale è: chi decide per noi? E oggi la risposta è: non noi. Si parte da qui.
Mentre ci occupiamo di queste grandi cose, c’è chi fa i concorsi per i primari ospedalieri, fa le selezioni cui partecipano e vincono i capi di gabinetto della sanità, poi fa le selezioni cui partecipano e vincono i Direttori generali dell’Assessorato alla Sanità, poi promette, discute, chiacchiera, insomma intreccia la campagna elettorale con la presunta innocenza giuridica dell’amministrazione della sanità in Sardegna. Stasera se ne parlerà a Oristano, laddove volevano arrestarmi sulla base dei pettegolezzi sanitari e dove io denuncerò apertamente la cappa di prepotenza e tracotanza che la Sardegna sta subendo. Se questa è la meritocrazia di cui parlava Pigliaru, io sono Brad Pitt.
Ricordiamoci tutti di far digitare correttamente il codice fiscale e il num di cellulare. Gli errori si fanno lì. Non abbandoniamo mai la procedura fino alla fine, anche se si vuole votare scheda bianca.

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Primarias: la nobiltà di una Nazione, la miseria sanitaria dei primariati elettorali
Next Post: Prima: “Con chi andate?”.
Adesso: “Vengo anch’io”.

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • B su Gesù e la politica
  • G. su TG RAI: tossici
  • G. su Gesù e la politica
  • Mario su Gesù e la politica
  • Antonella su Gesù e la politica
  • M su Gesù e la politica
  • Alberto su TG RAI: tossici
  • Alberto su TG RAI: tossici
  • Franco su TG RAI: tossici
  • Salvatore Viola su TG RAI: tossici
  • giovanni su TG RAI: tossici
  • Eustachio Degola su TG RAI: tossici
  • Enrico su TG RAI: tossici
  • Titiro su TG RAI: tossici
  • M su TG RAI: tossici

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme