Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Prezzi dei prodotti alimentari: buone notizie dalla Francia, silenzio in Italia

Posted on 26 Marzo 201926 Marzo 2019 By Paolo Maninchedda

In questi mesi la Direction générale de la concurrence, de la consommation et de la répression des fraudes (DGCCRF) francese ha pubblicato il suo report annuale 2018. Il corrispettivo di questo ente francese nella Repubblica italiana sono l’Authority per la concorrenza (AGCM) e l’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari.
Ha destato scalpore in Francia la multa di 375.000 inflitta al gruppo Intermarché per aver venduto sotto costo (con una riduzione del 70%) una partita di Nutella. La vendita sotto costo è punita in Francia.
Non solo. Lo stesso ente ha sanzionato la centrale d’acquisto di Leclerc per aver imposto a produttori di marchi nazionali uno sconto del 10% all’anno sui prodotti che gli stessi fornitori fornivano anche a un marchio di Hard Discount concorrente.
Non conosco provvedimenti simili assunti in Italia. Eppure il tema è centrale e lo è molto per la ripresa delle attività agricole in Sardegna. Se non diventa chiaro come si forma il prezzo, è chiaro che si preferisce un’assistenza di Stato a una sudditanza privata quale quella che matura tra fornitore e grande distribuzione.

Mercato, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Hitler e il bipolarismo italiano
Next Post: Sanità: primo passo sbagliato e comunque disatteso

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Franco Meloni su Gesù e la politica
  • Giovanni su Olbia: acqua, parole e ‘vai e gira’
  • Franco su Olbia: acqua, parole e ‘vai e gira’
  • Mario su Olbia: acqua, parole e ‘vai e gira’
  • Silvia su Olbia: acqua, parole e ‘vai e gira’
  • Mariantonietta su Gesù e la politica
  • Ignazio s'Antigu su Gesù e la politica
  • Peppe su Gesù e la politica
  • B su Gesù e la politica
  • G. su TG RAI: tossici
  • G. su Gesù e la politica
  • Mario su Gesù e la politica
  • Antonella su Gesù e la politica
  • M su Gesù e la politica
  • Alberto su TG RAI: tossici

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme