Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Hitler e il bipolarismo italiano

Posted on 25 Marzo 201927 Marzo 2019 By Paolo Maninchedda

Hitler nel Mein Kampf individuò alcune semplici regole della sua propaganda: a) stare lontano da idee articolate e astratte, da rappresentazioni di sistema, da descrizioni istituzionali; b) rivolgersi sempre e comunque alle emozioni; c) ripetere sempre e comunque poche idee sempre nello stesso modo; d) evitare l’obiettività a favore della convinzione; e) costruire un solo nemico alla volta e ripetere continuamente la sua denigrazione.
Tra i suoi modelli vi fu D’Annunzio.
Il bipolarismo, culturale ed elettorale, è funzionale a questo tipo di strategia politica, ne è il brodo di coltura, incentiva la riduzione della cultura e dell’informazione a slogan, allontana ogni profondità a favore di una mediocrità allenata retoricamente alla battuta e alla prontezza di spirito.
Per quanto aristocratiche possano sembrare queste considerazioni, oggi esse rappresentano un baluardo di resistenza civile a un quadro, anche internazionale, che non promette alcunché di buono e che è estraneo alla cultura europea maturata dopo le tragedie delle due guerre mondiali (assolutamente dimenticate nella formazione delle classi dirigenti attuali) e dopo la Shoah.

Cultura, Evidenza, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Antonio Pigliaru: manca Gentile
Next Post: Prezzi dei prodotti alimentari: buone notizie dalla Francia, silenzio in Italia

IL Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?

Il Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Cagliari, 9 giugno 2023, ore 18

Cagliari, 9 giugno 2023

Ultimi commenti

  • Alessandro su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Franco su Rettifica
  • Giovanni su Rettifica
  • Angelo su Rettifica
  • angelo su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Alfio su Rettifica
  • Roberto su Palau: magistrati, non potete cavarvela con un’alzatina di spalle
  • Alessandro su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Stefano reloaded su Lilli Gruber e l’incentivazione al ‘coso’
  • Elio Pillai su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Giovanni Michele varello su Palau: magistrati, non potete cavarvela con un’alzatina di spalle
  • Raimondo su Palau: magistrati, non potete cavarvela con un’alzatina di spalle
  • Giuseppina su Palau: magistrati, non potete cavarvela con un’alzatina di spalle
  • Sardus su Palau: magistrati, non potete cavarvela con un’alzatina di spalle
  • Giovanni piras su Il maiale e la campagna elettorale: ritorna la peste suina

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme