Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Non è solo una testata

Posted on 13 Novembre 201713 Novembre 2017 By Paolo Maninchedda
https://www.sardegnaeliberta.it/photo/Ostia-Roberto-Spada-da-una-testata-sul-naso-a-giornalista-Rai-Nemo.mp4

Non è stata solo una testata.
È stato lo squillo di tromba di un clima che è tornato.
Un clima di botte, di nervosismi, di intolleranze.
C’è un nesso tra la galera in Catalogna per i nostri colleghi e la testata a Ostia ed è il consenso.
Molti italiani sono d’accordo con la galera spagnola.
Molti italiani sono convinti che la testata data la giornalista della Rai fosse giusta.
Il clima nelle strade e nei rapporti interpersonali è molto più aggressivo di prima.
Sicuramente dipende da una crisi educativa, dal crollo di qualsiasi punto di riferimento, ma dipende anche dalla durezza della precarietà, dai quarantenni invecchiati nel precariato, dall’assenza di politiche del lavoro stabile e non occasionale, dall’idea diffusa che ognuno deve un po’ arrangiarsi come può e quindi ha anche diritto di sgomitare, dalla palese e palpabile esperienza della volatilità dei diritti, dalla ferocia dei rapporti istituzionali, dall’impunità dei soprusi dell’UE e dello Stato, dalle odissee cui si è costretti se ci si ammala.
Rabbia e bisogno, questa è la miscela esplosiva che sta devastando anche la società sarda.
E la proposta politica che viene veicolata per risolverla è portare al governo la rabbia. Non dunque portare al governo la soluzione dei problemi, ma la rappresentazione della rabbia, l’individuazione di qualcuno cui farla pagare e la repressione del nemico individuato.
Altro che i confini, spesso tanto canonici quanto fittizi della Destra e della Sinistra italiane! C’è bisogno di un vincolo solidale e nazionale della Sardegna, di un recupero di coscienza e di fraternità che si opponga alla miseria e al fascismo.
Non di cazzotti abbiamo bisogno, ma di pensieri, soluzioni e pacifica ma organizzata resistenza.

Editoriale, Evidenza, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: La profezia di Pigliaru (senior)
Next Post: Mentre condannavano gli indipendentisti, non si accorgevano dei fascisti

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Mario su Gesù e la politica
  • Antonella su Gesù e la politica
  • M su Gesù e la politica
  • Alberto su TG RAI: tossici
  • Alberto su TG RAI: tossici
  • Franco su TG RAI: tossici
  • Salvatore Viola su TG RAI: tossici
  • giovanni su TG RAI: tossici
  • Eustachio Degola su TG RAI: tossici
  • Enrico su TG RAI: tossici
  • Titiro su TG RAI: tossici
  • M su TG RAI: tossici
  • Lorenzo su TG RAI: tossici
  • come sull'isola deserta su Non ci interessano le fidanzate
  • Baingio su Come si diventa ricchi in Sardegna?

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme