Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Non fatevi manipolare dalla Nuova Sardegna = La Nuova Pd

Posted on 30 Gennaio 201930 Gennaio 2019 By Paolo Maninchedda

Oggi La Nuova, che si confronterà con noi nelle sedi opportune per il sondaggio fatto su quattro presidenti e pubblicato su 7 (abbiamo trovato il quarto testimone) ripropone le cifre farlocche del sondaggio SWG. Lo scopo? È evidente: fiaccare i nostri sostenitori e animare quelli impauriti del PD, lo schieramento dei 130 sindaci scomparsi. Ma non ci riusciranno. Noi sappiamo resistere a tutto perché abbiamo cose da dire e da fare. Anche Goebbels aveva fondato tutto sulle bugie, ma la storia lo ha punito.
La Nuova PD sente però il fiato sul collo della poca credibilità e oggi pubblica anche l’articolo sulla serietà metodologica. Adesso vi presento io SWG, la società sondaggistica più vicina al Pd.
Il 10 febbraio 2018, prima delle politiche del 4 marzo 2018, SWG stimava che il Movimento 5 Stelle prendesse il 26,3%.
Alle elezioni vere, il Movimento 5 Stelle ha preso il 35,9 alla Camera e il 35,5 al Senato. Un errore di quasi 10 punti, cioè di milioni di voti stimati in meno.
Il 10 febbraio 2018, prima delle politiche del 4 marzo 2018, SWG stimava che il PD prendesse il 21,3%.
Alle elezioni vere, il PD ha preso il 17% alla Camera e il 16,2 al Senato, cioè dal 4 al 5% in meno rispetto alla previsione, cioè milioni di voti.
Questa è l’unità di misura: in più al PD, in meno agli altri.
Stesso giochino col sondaggio della Nuova, con in più una metodologia di rilevamento che scandaglieremo fino al centigrammo e con un metodo statistico a matrioska che vi racconto.
Il sondaggino-favorino dei “più al PD” e dei “meno agli altri” (noi addirittura condannati all’inesistenza) per fiaccare in primo luogo noi che diamo tanto fastidio al PD – e siamo incentivati a farlo ancora di più – fa un’operazione simpaticissima.
Immagina che vada a votare il 54% degli elettori e lo considera il suo universo, quindi lo assimila a 100.
Poi stima che su questi 100, il 28% sia indeciso, ma vada a votare.
Poi fa un salto carpiato triplo con avvitamento a sinistra: toglie gli indecisi (il 28%) che comunque andranno a votare, prende il residuo 72% (che in realtà è solo il 39% del totale, perché è il 72% del 54%) e lo fa diventare nuovamente 100 e su questo 100 (che il realtà e poco più di un terzo) calcola le sue percentuali, sempre con le domande su quattro presidenti su sette.
Et voilà les jeux sont faits.

 

Informazione, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Brigantaggio elettorale: sondaggio falso e farlocco della Nuova Sardegna. Denunciamo
Next Post: Una nuova scuola sarda. Addio alla “Buona scuola” di Renzi

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Franco Meloni su Gesù e la politica
  • Giovanni su Olbia: acqua, parole e ‘vai e gira’
  • Franco su Olbia: acqua, parole e ‘vai e gira’
  • Mario su Olbia: acqua, parole e ‘vai e gira’
  • Silvia su Olbia: acqua, parole e ‘vai e gira’
  • Mariantonietta su Gesù e la politica
  • Ignazio s'Antigu su Gesù e la politica
  • Peppe su Gesù e la politica
  • B su Gesù e la politica
  • G. su TG RAI: tossici
  • G. su Gesù e la politica
  • Mario su Gesù e la politica
  • Antonella su Gesù e la politica
  • M su Gesù e la politica
  • Alberto su TG RAI: tossici

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme