Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Migranti: stiamo sulla posizione della Chiesa, stiamo con chi sta in croce

Posted on 21 Gennaio 201921 Gennaio 2019 By Paolo Maninchedda

Ieri le lacrime di coccodrillo dei partiti italiani si sono sprecate sui naufragi al largo della Libia.
I naufragi sono una cosa diversa dai problemi di ordine pubblico e di legalità patiti nelle città e nei paesi dell’Italia.
I naufragi sono stragi.
Vedere il Pd attaccare il governo e diventare immemore sulla linea Minniti che allontanò scientificamente le Ong dalla linea dei naufragi, dicendo che ormai le Ong erano colluse con i trafficanti di uomini perché aspettavano i gommoni e i barconi al largo delle acque territoriali libiche, è avvilente.
Vedere il Centrodestra dire che in Italia i cuori sono aperti ma i porti sono chiusi è guardare un’esperienza di cinismo retorico. I porti possono anche rimanere chiusi, ma i naufragi devono essere salvati, non abbandonati.
L’unica realtà che con sempre maggiore coinvolgimento sta intervenendo in questa tragedia immane è la Chiesa e si capisce che lo fa per il suo fondamento, perché nella sua radice più profonda viene da una croce sconfitta e si riscopre e si rigenera schierandosi con chi sta in croce.
Noi stiamo con chi sta in croce.

Accoglienza, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: La pesca a strascico delle elezioni. Le liste della Paura
Next Post: La vita intorno ai mille euro

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Eustachio Degola su TG RAI: tossici
  • Enrico su TG RAI: tossici
  • Titiro su TG RAI: tossici
  • M su TG RAI: tossici
  • Lorenzo su TG RAI: tossici
  • come sull'isola deserta su Non ci interessano le fidanzate
  • Baingio su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • ivano su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • Mario su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • G. su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • Rino su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • M su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • M su Gli affetti e gli errori politici
  • angelo su Gli affetti e gli errori politici
  • Floris su Gli affetti e gli errori politici

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme