Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Usato sicuro: Solinas vende Moirano

Posted on 29 Settembre 201930 Settembre 2019 By Paolo Maninchedda 1 commento su Usato sicuro: Solinas vende Moirano

Da ieri e per tutta la giornata di oggi le Tv stanno annunciando la grande campagna di assunzioni varata dalla Giunta Solinas nel settore sanitario.
Milleduecento posti di lavoro a concorso nel 2019.

La verità è che il Piano delle assunzioni lo aveva fatto Moirano.
Qui trovate la delibera di maggio
e il relativo allegato che annovera 1368 assunzioni nel 2019.

È una responsabilità di Solinas e Nieddu essere così spregiudicati nella manipolazione dell’opinione pubblica?

Sì, in una certa misura sì; ma è maggiore quella degli organi di infomazione che si trasformano in casse di amplificazione acritica.
La verità è che Moirano ha fecondato il Centrodestra.

Sotto sotto, il decisionismo, la centralizzazione, l’indifferenza al parlamentarismo, tipici di Moirano, sotto sotto piacciono alla Destra sarda. Ma che ci vuole a dichiarare pubblicamente un amore così intenso anziché spacciare per propri i figli altrui?

Politica, Sanità

Navigazione articoli

Previous Post: Agricoltura: “A me gli atti”. L’assessora vuole i pieni poteri
Next Post: I giganti di Mont’e Prama: la storia e la vergogna

Comment (1) on “Usato sicuro: Solinas vende Moirano”

  1. Sergio Angius ha detto:
    27 Settembre 2019 alle 15:17

    La stessa onestà che avrebbe dovuto avere un Mussolini quando si appropriò del piano di bonifica di Arborean facendo passare per farina del suo sacco un piano programmato e finanziato dal precedente governo…( basti pensare che il Comune di Terralba, nella persona del sindaco Felice Porcella, firmò l’atto di vendita dei terreni alla Società Bonifiche Sarde nel 1921 [ la marcia su Roma si svolse nel 1922…!]… la storia è piena di politici armati di forbici pronti ad “inaugurare” opere frutto del lavoro di chi li ha preceduti…

Comments are closed.

Ti prometto che crescerai

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Anna52 su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Sabrina Limer su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Antonio su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Paolo Maninchedda su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Salvatore su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Antonio su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Anna Maria su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Alessandra Pomata su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Stefano Locci su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Elisa su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Raimondo/Mundicu su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Mike su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Ginick su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Maria MA su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Federico su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme

AUTORIZZAZIONE ALL'USO DEI COOKIE. La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti? Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy.AcconsentoNoCookie policy