Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Lo Stato ci fotte con l’ombra: 210 milioni in meno all’agricoltura nei prossimi sei anni

Posted on 7 Novembre 2014 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Lo Stato ci fotte con l’ombra: 210 milioni in meno all’agricoltura nei prossimi sei anni

fregaturaQuando siamo garbati, dettagliati, corretti, documentati, nessuno ci considera.
Qualche settimana fa abbiamo diffuso questo comunicato, che continuando a seguire una vicenda di cui ci eravamo già occupati, racconta di 210 milioni in meno sottratti ai pastori sardi dall’Agea (governo italiano) con il cosiddetto refresh. Nonostante i numeri e i dettagli, nessun giornale si è occupato dell’ennesimo borseggio di Stato, nessun parlamentare ha mosso un ditino per buttare giù dalla sedia i funzionari che stanno operando questo furto con destrezza ai pastori sardi. Cosa dobbiamo fare per farci sentire?

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Occhio al maltempo
Next Post: Piccole buone pratiche

Comments (2) on “Lo Stato ci fotte con l’ombra: 210 milioni in meno all’agricoltura nei prossimi sei anni”

  1. Giovanni ha detto:
    7 Novembre 2014 alle 16:46

    Dovrebberò essere i nostri allevatori e Pastori a farsi sentire, e noi gli dovremmo fare da cassa di risonaza.
    Le associazioni agricole che ben sanno (come mungere i Pastori) dove sono?
    Vedi Coldiretti che occupa televisioni mercatini ecc. Ci siete?
    Che vergogna… poveri noi…
    Grazie Assessore, se non fosse per le sue invasioni, che ci tengono vigili sui problemi, non solo agricoli. questa Regione fà molto SILENZIO.. Vedi Agricoltura – Lavoro- Pubblica Istruzione..
    ohhh Pigliaru ci sei? Rimaniamo Fiduciosi

  2. Antoniccu ha detto:
    7 Novembre 2014 alle 09:00

    Non ci resta che urlare con voci autorevoli. Una deve essere la sua, o meglio, deve dirigere un coro di voci.

Comments are closed.

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Tatanu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Antonio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Tomaso Cocco su Abbattuto il soldato Fercia
  • Francesco su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arminio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Mario Pudhu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Paolo Maninchedda su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • angelo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Marco Casu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Silvana su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Bruno su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arturo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Maurizio Muscas su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Mike su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Marco Casu su Caso Becciu: il documento Parolin

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme