Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Lo scontro sulla rinegoziazione dei mutui regionali

Posted on 16 Ottobre 201616 Ottobre 2016 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Lo scontro sulla rinegoziazione dei mutui regionali
33169_rinegoziazione-del-mutuo-come-modificare-tassi-di-interesse-e-durata Questo è il testo della lettera inviata nei giorni scorsi al Banco di Sardegna e alla Unipol sulla mancata rinegoziazione dei mutui regionali.
Credito e banche, Persone, Politica, Stato sardo

Navigazione articoli

Previous Post: I nostri soldi, gli errori del passato e i consumi del presente. Le infrastrutture e il bruco della sanità
Next Post: Il referendum e il furto di Stato di aziende agricole sarde

Comments (2) on “Lo scontro sulla rinegoziazione dei mutui regionali”

  1. a ha detto:
    17 Ottobre 2016 alle 08:31

    La mia esperienza risale ad una ventina d’ anni fa, con quei lupi del branco di Sardegna.
    Terminata l’agevolazione della legge 32 chiesi la rinegoziazione perchè il tasso era sceso dal 15 al 6 per cento.
    Il branco di sardegna si degnò di rispondermi dopo due anni (non esitando nel frattempo ad estorcermi quattro rate semestrali a interessi da strozzo) dicendosi disposto a concedermi il 9,50.
    chiusi tutto in quel momento, perchè così bisogna fare coi lupi, specie quelli che impunemente imperversano in branco.

  2. marco ha detto:
    16 Ottobre 2016 alle 13:05

    Finalmente un rapporto non sottomesso con il “potere bancario”

Comments are closed.

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Salvatore su Il Governo boccia le mancette dei consiglieri regionali
  • Franca Puggioni su Ricorsi per salvarsi. Metto all’asta una bottiglia da 100 euro
  • Paolo1 su Ricorsi per salvarsi. Metto all’asta una bottiglia da 100 euro
  • Paolo1 su Il Governo boccia le mancette dei consiglieri regionali
  • Stefano Locci su Ricorsi per salvarsi. Metto all’asta una bottiglia da 100 euro
  • Aequitas su Ricorsi per salvarsi. Metto all’asta una bottiglia da 100 euro
  • Civis su Ricorsi per salvarsi. Metto all’asta una bottiglia da 100 euro
  • Felice Corda su Il Governo boccia le mancette dei consiglieri regionali
  • Marco Casu su Ricorsi per salvarsi. Metto all’asta una bottiglia da 100 euro
  • A su Ricorsi per salvarsi. Metto all’asta una bottiglia da 100 euro
  • Vincenzo S. su Il Governo boccia le mancette dei consiglieri regionali
  • Mario Pudhu su Il Governo boccia le mancette dei consiglieri regionali
  • Renato Orrù su Il Governo boccia le mancette dei consiglieri regionali
  • Piercarlo su Il Governo boccia le mancette dei consiglieri regionali
  • Gerolamo Orecchioni su Il Governo boccia le mancette dei consiglieri regionali

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme