Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

All’Enel arriva la bolletta
La Regione batte cassa

Posted on 21 Maggio 201421 Maggio 2014 By CG 3 commenti su All’Enel arriva la bolletta
La Regione batte cassa

big_494be2ece6fe6zoom“Comunicazioni relative alla sua fornitura.

Nuove condizioni economiche.

Gentile cliente titolare di concessione, in occasione della scadenza delle condizioni economiche dell’offerta attiva dall’anno 2003 “Canone annuale di derivazione d’acqua ad uso idroelettrico” da Lei sottoscritta, in conformità a quanto previsto dalle norme vigenti e tenuto conto del tasso d’inflazione su base ISTAT, Le comunichiamo che, a partire dal 20 maggio 2014, alla sua fornitura saranno applicati i seguenti nuovi prezzi aggiornati da 11,66 a 14,35 euro a Kilowattora.

Tutte le altre condizioni economiche e contrattuali restano invariate.

I suoi precedenti pagamenti al momento sono regolari.

Grazie per aver scelto la Regione Autonoma della Sardegna”.

A seguire il testo (quello vero) della delibera di Giunta regionale approvata su proposta dell’assessore dei Lavori Pubblici Paolo Maninchedda e che consentirà alla Regione di incamerare oltre un milione di euro in più all’anno.

Aggiornamento del canone annuale di derivazione d’acqua ad uso idroelettrico

(MM)

Economia Tags:Enel, energia, Giunta, idroelettrico, lavori pubblici, Maninchedda, Pigliaru, Regione, Sardegna

Navigazione articoli

Previous Post: Allevatori garantiti
Next Post: Appalti: basta briciole

Comments (3) on “All’Enel arriva la bolletta
La Regione batte cassa”

  1. Luigi Fronteddu ha detto:
    22 Maggio 2014 alle 21:57

    Bello vedere diradarsi la nebbia….A INNANTIS

  2. Giovanni Piras ha detto:
    21 Maggio 2014 alle 18:07

    Questo vuol dire farsi rispettare,affinche Enel capisca che in giunta sono cambiati i suonatori, facciamoli ballare, possibilmente il ballo sardo

  3. Salcan ha detto:
    21 Maggio 2014 alle 16:30

    cominciamo con enel a mostrare gli attributi

    non aspettiamoci che terna resti a guardare senza interferire

    e non dimentichiamoci di de vincenti che dall’alto della sua inamovibile e sempiterna posizione vigila e sorveglia che nella nostra terra vada tutto a catafascio secondo le linee guida da molto tempo tracciate

    comunque sono fiducioso, perchè conosco l’assessore e so che non mollerà facilmente la presa

    AD MAJORA

Comments are closed.

IL Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?

Il Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Cagliari, 9 giugno 2023, ore 18

Cagliari, 9 giugno 2023

Ultimi commenti

  • Gigi su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Franco su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Nando su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Paolo Maninchedda su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Dessì Daniela su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Paolo Maninchedda su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Giannina Piras su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Enrico su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Alberto su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Franco+Sardi su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Priamo su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • M su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Luca su Il Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?
  • angelo su Roma: nuovo listino del furto
  • Giorgio Alimonda su Il presidente romano e il governo del piegamento

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme