Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

La statale Renzi-Bossi

Posted on 10 Dicembre 201310 Dicembre 2013 By Paolo Maninchedda 2 commenti su La statale Renzi-Bossi

stataledi Paolo Maninchedda
Appena eletto Matteo Renzi, senza dubbi e con freschezza, velocità e leggerezza (alcune delle virtù moderne elencate da Calvino prima di morire, senza sapere bene quanto quel suo materialismo irresponsabile avrebbe condizionato l’irresponsabilità di oggi), ha nominato la sua squadra, la sua segreteria. Un primo segnale: tutti giovani. Benissimo.

Ma l’Italia è lunga ed è sulla latitudine che si misurano le idee, non solo sul tempo delle nascite. E che ti fa il fiorentino (uno dei tratti che apprezzo di più perché mi ricorda Dante)? Ti nomina una squadra di 13 persone, di cui 10 (dico 10) vengono da Roma in su.  Ora, la geografia è il pensiero politico sulla natura e la geo-politica è ideologia. Renzi ha respirato e si è nutrito in quell’atmosfera modificata che si è creata nella conferenza Stato-Regioni nell’alleanza tra le Regioni amministrate dalla Lega e dal Pdl e le regioni tradizionalmente rosso-rosa-champagne.

C’è un Triangolo delle Bermude italiano che va da Milano a Firenze, passa per Bologna e va a Venezia, dove si inabissano i miliardi, dove l’Unione Europea non va a fare troppi controlli, dove si decidono i costi standard della sanità, si decide il dimensionamento scolastico, si sperimentano le nuove scuole e le nuove università. Questa è la Nuova Italia.  Bossi ha fatto figli illegittimi, mettiamocelo in testa. Figli di nessuno, ufficialmente, ma praticamente figli suoi, i figli di una brutale egemonia che ricorda quella dei governi della Destra strica sull’asse Firenze- Torino. Non è una’autostrada, è il nuovo stata, o meglio la statale Renzi-Bossi.  Costruiamo lo Stato Sardo. Difendiamoci.

Editoriale Tags:Bossi, Pd, Renzi

Navigazione articoli

Previous Post: Piccole porcate crescono
Next Post: Lotta alla peste suina. Regione allo stato brado

Comments (2) on “La statale Renzi-Bossi”

  1. Su scomunigau ha detto:
    10 Dicembre 2013 alle 10:28

    Davvero complimenti per questa fantastica evoluzione del magazine SARDEGNA E LIBERTA’.
    C’è qualcosa di molto importante che accomuna tutti i protagonisti attuali della politica, da Berlusconi a Grillo, da Letta a Renzi, fino ai loro squallidi epigoni locali e mi riferisco ai vari Cappellacci, Barracciu o Cossa. Sono tutti dei fottutissimi CENTRALISTI. La cultura autonomista e federalista, un tempo maggioritaria in Sardegna e di cui il cosiddetto “sovranismo” può considerarsi un’evoluzione, sta cedendo sempre più sotto i colpi di maglio della disinformazione e dell’ignoranza.
    Spero che i vari Maninchedda, Muledda, Biolchini ecc. ci diano ancora almeno la possibilità di combattere….

  2. Colpo Grosso ha detto:
    10 Dicembre 2013 alle 08:37

    C’è una campana e un palermitano, oltre a Nicodemo.

Comments are closed.

Ti prometto che crescerai

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Tatanu su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Mario Pudhu su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Marco Casu su Arst: la bocca più grande del cervello
  • A su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Paolo Maninchedda su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Cesare Buanchi su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Franco Maria su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Francesco Porcu su Berlinguer: fu vera gloria?
  • Antonio su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Alberto M. su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Vinicio su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Paolo Maninchedda su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Stefano Locci su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Misterx su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • paolo su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme

AUTORIZZAZIONE ALL'USO DEI COOKIE. La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti? Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy.AcconsentoNoCookie policy