Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Il Natale contrario

Posted on 24 Dicembre 201931 Dicembre 2019 By Paolo Maninchedda

Il Natale vero non è quello che conosciamo.

Quando Gesù nacque nessuno sapeva che era il figlio di Dio, al punto che nessuno ricordò quella data che ancora oggi ci è ignota. Il 25 dicembre a Roma festeggiavano il Sole Invitto, con banchetti, cibo, vino, e tutto ciò che serve a dimenticare.

Quando Gesù nacque, tutti avevano un’idea di Dio diversa da quella reale. Ognuno lo immaginava a modo suo, ma tutti lo volevano potente, trionfante e prepotente, verso il quale l’uomo poteva solo piegare il ginocchio e chiedere pietà.

Quando Gesù nacque, Giuseppe sapeva che non era figlio suo, ma ancora non sapeva chi fosse né di chi fosse figlio. Ma Giuseppe rimase con Maria.

Quando Gesù nacque, Maria era una ragazzina sommersa da un mare di guai con un segreto nel cuore che cominciò a raccontare solo dopo che suo figlio venne ucciso dai Romani.

Quando Gesù nacque, Maria e Giuseppe erano in viaggio.

Quando Gesù nacque, nessuno se ne accorse.

Quando Gesù nacque, lo fece di nascosto. In fin dei conti tutto ciò che riguarda profondamente ciascuno di noi avviene nascosto agli occhi di tutti e in silenzio.

Quando Gesù nacque, c’era silenzio.

Quando Gesù nacque si aprì una porta che stando zitti si può ancora attraversare e così scoprire spazi senza pesi, senza tempo, senza poteri, senza gerarchie, senza limiti, senza male, senza colpe, senza malattie, senza dolori e morti, senza il peggio di noi.

Il Natale è quella porta, inafferrabile nel chiasso, lontana dalle azioni e dalle intenzioni, gratuita, libera, personale e non imperiale, aperta da un sacrificio inspiegabile e ingiusto e da un ritorno talmente inatteso da non essere stato ancora compreso.

Politica, Società

Navigazione articoli

Previous Post: Se i più deboli
Next Post: Nuovo diritto sardo: prima ti assumo, poi faccio la legge per assumerti

Ti prometto che crescerai

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Mario Pudhu su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Marco Casu su Arst: la bocca più grande del cervello
  • A su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Paolo Maninchedda su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Cesare Buanchi su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Franco Maria su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Francesco Porcu su Berlinguer: fu vera gloria?
  • Antonio su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Alberto M. su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Vinicio su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Paolo Maninchedda su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Stefano Locci su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Misterx su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • paolo su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Paolo Maninchedda su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme

AUTORIZZAZIONE ALL'USO DEI COOKIE. La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti? Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy.AcconsentoNoCookie policy