Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Ieri: proposta per il bando sui contributi per gli affitti.
Sulla Sassari-Olbia non lavoreranno solo sardi

Posted on 2 Aprile 20142 Aprile 2014 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Ieri: proposta per il bando sui contributi per gli affitti.
Sulla Sassari-Olbia non lavoreranno solo sardi

affittasiIeri ho proposto una delibera di Giunta (che non so se si farà in tempo a discutere venerdì prossimo o se andrà alla settimana successiva) per i contributi sugli affitti delle famiglie con determinati redditi. Questo il testo della delibera proposta e la relazione che la accompagna. Si capisce tutto e non c’è bisogno che io mi dilunghi.
L’Anas ieri ha pubblicato la graduatoria degli idonei per le diverse figure di cui il cantiere ha bisogno. Come potrete leggere, non ci sono solo sardi.
È iniziata la consultazione con gli altri assessorati per l’Atto di regolamentazione dei sistemi in economia e procedure alternative all’evidenza pubblica per l’affidamento dei lavori pubblici e dei servizi di ingegneria e architettura.

 

 

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Uno stato tenuto insieme dai cerotti e dalla propaganda
Next Post: Esiste in Sardegna una rappresentanza femminile? Non siamo una società matriarcale

Comments (2) on “Ieri: proposta per il bando sui contributi per gli affitti.
Sulla Sassari-Olbia non lavoreranno solo sardi”

  1. Cosimo ha detto:
    2 Aprile 2014 alle 14:45

    In nome della libertà di mercato “purtroppo” non è possibile non sottostare alle regole. Un po’ come l’effetto Bosman per la libera circolazione dei calciatori nell’area Europea. Lo spunto per parlare della Lingua Sarda: mi verrebbe da dire dalle materne e comunque da subito nelle scuole primarie, la nostra lingua dev’essere il primo grande tassello, sarà la vera pietra miliare per definirci Stato. Dello stato arlecchino al contrario, secondo me è la parte molle, il vero tallone d’Achille a cui dovremmo mirare… strada facendo sarà L’Euoropa “costretta” a tutelarci. Allora si, i nostri figli partirebbero avvantaggiati… come in una selezione Darwiana in modo naturale… giocare di fioretto ma salvare in toto, le competenze regionali sull’argomento.
    Morale: hasta la vista… al Titolo V art.117.

  2. Marras Raimondo ha detto:
    2 Aprile 2014 alle 08:09

    Sarebbe ora di privilegiarli questi benedetti sardi, visto e considerato che il resto dell’italia li penalizza alla grande!!!!!!

Comments are closed.

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Tatanu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Antonio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Tomaso Cocco su Abbattuto il soldato Fercia
  • Francesco su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arminio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Mario Pudhu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Paolo Maninchedda su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • angelo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Marco Casu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Silvana su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Bruno su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arturo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Maurizio Muscas su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Mike su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Marco Casu su Caso Becciu: il documento Parolin

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme