Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

I cacciatori di polli

Posted on 16 Gennaio 201416 Gennaio 2014 By CG 1 commento su I cacciatori di polli

Cappone4A cosa serve approvare in fretta e furia una manovra finanziaria da circa 7,5 miliardi di euro dopo una discussione troppo veloce per non far pensare ad un provvedimento di pura propaganda elettorale? Un golpe anomalo, perché almeno nei colpi di stato di sudamericana memoria il generalissimo di turno di elezioni non ne sentiva proprio il bisogno.

Serve per aprire ufficialmente la caccia al pollo, quello che crede che le spese promesse con l’attuale Finanziaria potranno migliorargli la vita. Ad esempio, gettando fumo negli occhi e facendo credere che le accise sui prodotti petroliferi raffinati rimarranno interamente nelle casse della Regione. Bello a vedersi, indubbiamente, ma fatto così poco realizzabile se non si farà una seria battaglia con lo Stato italiano che sicuramente ha poca voglia di privarsi di un miliardo di euro all’anno.

Serve per stimolare il marchettificio e favorire qualche grande elettore, ben sapendo che dopo il voto comunque dovranno essere fatte nuove scelte in materia economico-finanziaria, a partire dall’approvazione del Prs, il Programma regionale di sviluppo per l’intera nuova legislatura.

E’ la Finanziaria della scorrettezza rivolta a chi vuole ancora tenere l’anello al naso.

(CG)

Politica Tags:centrodestra, Elezioni, Finanziaria, Manovra, marchetta, Sardegna

Navigazione articoli

Previous Post: Sardi fottuti dalle lobby. Dov’è la Giunta regionale? A pranzo con le lobby
Next Post: Alleanze e orticaria

Comment (1) on “I cacciatori di polli”

  1. fc ha detto:
    16 Gennaio 2014 alle 11:01

    VERGOGNA!!!!! COSA FA LA CAMPAGNA ELETTORALE…PERO PROBABILMENTE IL NOSTRO PRESIDENTE INIZIA AD AVERE PAURA E CERCA DI ACCALAPPIARSI ELETTORI CON QUESTE MANOVRE..APRIAMO GLI OCCHI!!! NON HA FATTO QUELLO CHE DOVEVA FARE IN QUESTI 5 ANNI FIGURIAMOCI IN UM MESE..

Comments are closed.

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Mario su Gesù e la politica
  • Antonella su Gesù e la politica
  • M su Gesù e la politica
  • Alberto su TG RAI: tossici
  • Alberto su TG RAI: tossici
  • Franco su TG RAI: tossici
  • Salvatore Viola su TG RAI: tossici
  • giovanni su TG RAI: tossici
  • Eustachio Degola su TG RAI: tossici
  • Enrico su TG RAI: tossici
  • Titiro su TG RAI: tossici
  • M su TG RAI: tossici
  • Lorenzo su TG RAI: tossici
  • come sull'isola deserta su Non ci interessano le fidanzate
  • Baingio su Come si diventa ricchi in Sardegna?

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme