Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Sardi fottuti dalle lobby. Dov’è la Giunta regionale? A pranzo con le lobby

Posted on 15 Gennaio 201415 Gennaio 2014 By Paolo Maninchedda 1 commento su Sardi fottuti dalle lobby. Dov’è la Giunta regionale? A pranzo con le lobby

repubblicaIl Presidente Cappellacci non ha mai contato nulla nei palazzi romani. Questo è il suo insuccesso più grande. La Sardegna non è esistita per cinque anni a nessun tavolo. L’ultima conferma è arrivata in questi giorni.
Noi Sardi abbiamo perso l’Alcoa per il caro-energia.
Noi Sardi abbiamo difeso Ottana contro E.ON, favorita dal Governo italiano e da Cappellacci e Liori.
Chi guidava il Dipartimento Energia del Ministero dello Sviluppo Economico? Uno che noi conosciamo bene, un nemico storico della Sardegna, uno con cui io ho combattuto a mani nude, da solo: Leonardo Senni. Leggete qui cosa scrivevo tempo fa.
Bene: questo grande papavero dello Stato italiano dal 1 gennaio 2014 è amministratore della Ariston Thermo, la società di produzione di caldaie e pompe di calore ad alta efficienza energetica.
Fino al 31 dicembre 2013 Senni guidava il Dipartimento che ha predisposto la normativa, poi approvata dal Parlamento, sugli sgravi fiscali, dal 50% al 60%, per l’efficienza energetica. Così si fa in Italia: prima produco un vantaggio e poi mi trasferisco nella azienda avvantaggiata.
L’industria in Sardegna è morta sotto i colpi delle lobby, non sotto i colpi del mercato. E la Regione non ha saputro reagire perché ha una mentalità lobbistica, uguale a quella dei suoi avversari, che, infatti, non ha riconosciuto. (pm)

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Still life
Next Post: I cacciatori di polli

Comment (1) on “Sardi fottuti dalle lobby. Dov’è la Giunta regionale? A pranzo con le lobby”

  1. Piero Atzori ha detto:
    15 Gennaio 2014 alle 12:25

    Veniamo a scoprire (grazie a Brunetta) che un dirigente ministeriale di prima fascia del MSE come quello citato si becca euro 260.862,57 lordi all’anno, quasi quanto Napolitano.
    Lottiamo contro il potere burocratico cercando di togliergli un po’ di immeritati quattrini.

Comments are closed.

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Arrosciu su Centrodestra sardo in confusione
  • Stefano Mura su Ci rispondono i forestali
  • Trattabucco su Centrodestra sardo in confusione
  • M su Centrodestra sardo in confusione
  • Paolo Maninchedda su Centrodestra sardo in confusione
  • Sebastiano Tola su Centrodestra sardo in confusione
  • erreffe su Ci rispondono i forestali
  • M su Uccidere: quando il male si presenta
  • M su Ci rispondono i forestali
  • Pietro su Ci rispondono i forestali
  • Enrico su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • URP Corpo forestale e di v.a. su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • Giovanni su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • Arrosciu su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • M su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme