Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Fiera del Bianco: aggiornamento

Posted on 4 Gennaio 20144 Gennaio 2014 By CG

dst-ab-099Mentre Don Ettore Cannavera, a scanso di equivoci, fa sapere di non essere interessato ad essere coinvolto al gioco del totonomine, così come l’imprenditrice Daniela Ducato,

mentre altre personalità vicine al centrosinistra si dichiarano disponibili a entrare nella mischia elettorale per dare un fattivo contributo ad una difficile, ma sempre possibile, rinascita della Sardegna,

mentre si continua a fare a gara a sciorinare i nomi di una valanga di fantini papabili (o bruciabili) da mettere in sella ai cavalli (purosangue o ronzini lo si saprà dopo) in corsa per il Gran Premio Presidente della Regione, in programma il 16 febbraio,

già fin d’ora, raccolta firme permettendo per le formazioni politiche alla quali non aderisce un consigliere regionale uscente, possiamo fare l’aggiornamento parziale di quella che sarà una vera e propria Fiera del Bianco per la molteplicità di liste e di candidati governatori da inserire nella scheda lenzuolo che gli elettori dovranno piegare, stirare e inserire nell’urna.

Al momento gli aspiranti presidenti sono sei:

Ugo Cappellacci va alla caccia della conferma per il centrodestra che strizza l’occhio al Partito Sardo d’Azione e che arruola una frangia del Movimento Zona Franca;

gli altri pro free tax zone, invece, puntano sul pensionato Gigi Sanna, ex professore di latino e greco e già vicesindaco di Oristano 25 anni fa;

l’ex presidente della Regione Mauro Pili ci riprova alla guida della formazione autonomista Unidos;

il Fronte Unidu Indipendentista propone Pier Franco Devias;

Meris di Doddore Meloni indica Cristina Puddu;

la scrittrice Michela Murgia si è messa alla guida della coalizione Sardegna Possibile.

Fino a metà gennaio c’è tempo per aggiungere gli altri pretendenti: in testa quello (o quelli) di un centrosinistra alla ricerca di una personalità capace di riunire le varie anime della coalizione. Punto interrogativo sul Movimento 5 Stelle in parziale rivolta per lo scarso interesse alla consultazione isolana mostrato da Beppe Grillo. (MM)

Politica Tags:Cannavera, Cappellacci, Devias, Elezioni, Grillo, Murgia, Pili, Puddu, Regione, Sanna, Sardegna

Navigazione articoli

Previous Post: Balle e disperazione
Next Post: I sondaggi dello sfruttamento e della paura

Per capire l’antisemitismo

Cuccureddu, fai sondaggi seri, please

Cuccureddu, fai sondaggi seri, please

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Cagliari, 9 giugno 2023, ore 18

Cagliari, 9 giugno 2023

Ultimi commenti

  • Giole su Atti eroici irripetibili
  • Pie' su Atti eroici irripetibili
  • Alfio su Atti eroici irripetibili
  • Enrico su Atti eroici irripetibili
  • M su Atti eroici irripetibili
  • Paolo Maninchedda su Todde: il nervosismo conferma il tracollo
  • Paolo su Todde: il nervosismo conferma il tracollo
  • Luca Carta Exana su Todde: il nervosismo conferma il tracollo
  • Giovanni su Todde: il nervosismo conferma il tracollo
  • Alfio su Todde: il nervosismo conferma il tracollo
  • Luca su Todde: il nervosismo conferma il tracollo
  • Lorenzo su Todde: il nervosismo conferma il tracollo
  • Sebastiano Tola su Todde: il nervosismo conferma il tracollo
  • Alberto su Todde: il nervosismo conferma il tracollo
  • Augusto Cerina su Todde: il nervosismo conferma il tracollo

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme