Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Esistere a dispetto di tv e giornali

Posted on 29 Giugno 201629 Giugno 2016 By Paolo Maninchedda

3df1d26c5633f8f2f9070702f8e6072ddi Paolo Maninchedda
Ieri a Oristano abbiamo fatto la nostra prima assemblea sulla riforma sanitaria della Asl unica. È stato un incontro molto partecipato e, ovviamente, disertato da giornali e tv. Presenti medici, pazienti, 5 consiglieri regionali, dirigenti sanitari e molta gente (nella foto, metà sala).
Per la prima volta si è detto che la riforma sanitaria non parte dalle esigenze delle strutture ma dalle esigenze dei pazienti, che sono censite e censibili. Quanto la sanità vada bene o male in Sardegna non lo decidono i partiti, ma la soddisfazione dei pazienti rispetto ai bisogni di salute. Su questo se ne sono sentite delle belle. Non ci piace la Asl unica ma non andremo dietro a chi volesse usare questo argomento intrecciandolo con lo psicodramma del rimpasto. Vogliamo parlare e discutere di sanità e solo di sanità. Contestiamo duramente la logica assurda delle assegnazioni delle risorse alle Asl, che premiano chi produce debito.
Dobbiamo farcene una ragione. Noi siamo un partito che cresce con trasparenza, in pubblico, ma se non con l’ostilità, certamente nell’indifferenza dei media tradizionali. Ci è successo durante le campagne elettorali di Olbia, Cagliari e Carbonia e prima ci era accaduto durante le regionali. Nonostante ciò cresciamo. Perché? Perché comunichiamo a prescindere, come stanno facendo tutte le persone libere del mondo.

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Buone nuove notizie nascoste dai giornali
Next Post: Abbanoa: i ricchi non pagano l’acqua e i giornali li proteggono

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Tatanu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Antonio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Tomaso Cocco su Abbattuto il soldato Fercia
  • Francesco su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arminio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Mario Pudhu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Paolo Maninchedda su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • angelo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Marco Casu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Silvana su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Bruno su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arturo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Maurizio Muscas su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Mike su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Marco Casu su Caso Becciu: il documento Parolin

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme