Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Elizabeth: the golden age

Posted on 30 Ottobre 20078 Dicembre 2013 By Paolo Maninchedda

ElizabethDieci anni dopo Elizabeth I, Cate Blanchett riveste i panni della regina con il film Elizabeth: the golden age. Presentato alla festa del cinema di Roma e diretto ancora una volta da Shekhar Kapur, questo secondo episodio mostra lo scontro con Filippo II, re di Spagna che vuole conquistare l’Inghilterra, convertirla al cattolicesimo e consegnarla a Maria Stuarda, cugina della regina.
Il film, oltre alla Blanchett, molto brava, come sempre, annovera un cast di tutto rispetto: uno straordinario Geoffrey Rush – consigliere della regina -, Clive Owen – il pirata Raleigh – di cui Elizabeth sembra invaghirsi. Ma questo non le sarà concesso dalla vita. Elizabeth verrà ricordata come la regina vergine, e come colei che sconfisse l’invincibile armada spagnola.
Il film non delude, ma era lecito aspettarsi di più. La ricostruzione storica, volutamente accademica, lascia il passo a una sceneggiatura che sfocia nel melodramma, appesantendo il film e banalizzandolo un poco.
Restano, comunque, alcune sequenze da ricordare, in particolare l’attentato in chiesa e la battaglia in mare che distrusse l’armada spagnola.
È probabile un terzo capitolo che racconterà la morte della regina.

Di Shekhar Kapur, con Cate Blanchett, Geoffrey Rush, Clive Owen, Samantha Morton, Abbie Cornish.

di Mario Cadoni

Cinema

Navigazione articoli

Previous Post: Funeral party
Next Post: Oggi scende in campo Macciotta contro di noi, ma sbaglia i conti economici e politici

Ti prometto che crescerai

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Sardinian Job su Il curriculum che non c’è: avanti un altro
  • Rosa Maria su Il curriculum che non c’è: avanti un altro
  • Mike su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Antonio su Il curriculum che non c’è: avanti un altro
  • Arminio su Violante, e l’onore?
  • Raimondo/Mundicu su Il curriculum che non c’è: avanti un altro
  • Vinicio su Il curriculum che non c’è: avanti un altro
  • A su Il curriculum che non c’è: avanti un altro
  • Ginick su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Antonio su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Antonio su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Giampiero su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • mauro canu su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Carlo su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • A su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme

AUTORIZZAZIONE ALL'USO DEI COOKIE. La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti? Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy.AcconsentoNoCookie policy