Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Direttori generali con consulenti, re con la corona ma senza regalità

Posted on 2 Settembre 20202 Settembre 2020 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Direttori generali con consulenti, re con la corona ma senza regalità

Con il mio consulente, di mira e di diritto, Mastr’Anghelu Santoru, ci siamo già occupati della Direzione generale del Personale, che di recente ha trovato un nuovo direttore.

Adesso il Direttore cerca un consulente per la predisposizione dei bandi di concorso di imminente svolgimento.

È troppo far notare che il minimo che un Direttore generale (con un Servizio del personale a disposizione) deve saper fare è proprio la predisposizione dei bandi di concorso?

Evidentemente è troppo farlo notare. Ma per tutti noi è un dolore, perché se tutto si trasforma in furbizia, niente ha più valore.

I sindacati lo hanno fatto notare, combattivi. Ma senza conseguenze: tutto è lecito ciò che è loggiato, concordato, attenuato, permesso dagli apparati dello Stato.

Noi lo facciamo notare perché è un dovere non tacere, non ingoiare in silenzio la retorica vuota che sta coprendo il vuoto della politica. Noi lo facciamo notare come atto di differenza e di resistenza, come segnalazione del potere sguaiato.

Il Italia, da tempo, chi comanda non sa fare; al contrario, dice ad altri (che già sanno fare) che cosa c’è da fare.

In Sardegna lo si potrebbe evitare. E invece no.

Amministrazione, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Essere potenti a Cagliari: non ricevere domande, fondare il diritto, non pagare i conti. Boicottiamo Repubblica
Next Post: Sardegna-Italia: Rai, Palamara e degrado diffuso

Comments (3) on “Direttori generali con consulenti, re con la corona ma senza regalità”

  1. Giuliano Ciari ha detto:
    4 Settembre 2020 alle 07:54

    Ma perché non c’è altro che melma da arricchimento in Sardegna? A qualsiasi livello c’è un vassallo, un valvassore e un valvassino con cui fare i conti

  2. Mar ha detto:
    2 Settembre 2020 alle 08:13

    Certo. Non solo in politica. Stanchezza.

  3. Mastr'Anghelu ha detto:
    2 Settembre 2020 alle 07:47

    Scrivere pubblicamente per far notare l’assurdità di una Direttrice generale, scelta fuori dalle regole comuni sulla base della sua presunta specializzazione in materia di selezione e gestione del personale, non dovrebbe essere un fatto straordinario, ma bensì ordinario. È la base di una informazione libera, in una società civile e democratica. Invece assume i caratteri di un gesto rivoluzionario, a fronte di una informazione narcotizzata in una Sardegna tornata all’assolutismo baronale dove pochi, i soliti, gruppi esercitano il potere “is de nosus”.
    Mira ‘erettu Paolo
    Mastr’anghelu

Comments are closed.

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • G. su Ma quanto vi piace il mattone sull’acqua!
  • Giovanni su Ma quanto vi piace il mattone sull’acqua!
  • Mario su Ma quanto vi piace il mattone sull’acqua!
  • M su Ma quanto vi piace il mattone sull’acqua!
  • M su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Luce su Cultura e guerre civili in Sardegna
  • Mario su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Sardo su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Giovanni Calvisi su L’impresentabile assolto
  • Mario su L’impresentabile assolto
  • Federico su Intercettazioni: il dominio a distanza
  • Peppe su L’impresentabile assolto
  • angelo su L’impresentabile assolto
  • Ignazio Cabua su L’impresentabile assolto
  • M su L’impresentabile assolto

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme