Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Debiti: se sono sardi pesano, se della Lega volano

Posted on 15 Ottobre 201815 Ottobre 2018 By Paolo Maninchedda

La Lega, condannata a restituire allo Stato 49 milioni di euro, ha raggiunto l’accordo con la Procura di Genova per restituirli in 76 anni. La ragione? Fare in modo che il prelievo non impedisse la attività politica.
Cercate una sola impresa il cui debito verso lo Stato sia stato spalmato in circa un secolo con la nobile ragione di non far morire l’impresa. Non la troverete mai. In Sardegna sono fallite migliaia di imprese alle quali lo Stato non ha concesso che una rateizzazione in cinque anni.  Questa è l’Italia del Governo del cambiamento.
Di Maio a giugno ha gridato in piazza: “Lo Stato siamo noi!”.
Appunto: si vede.

Fisco, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Il silenzio dei vigliacchi
Next Post: Il Governo Lega – 5 Stelle si condona i debiti verso la Sardegna e perseguita gli onesti

Andiamo al cinema

Foto di famiglia

Cuccureddu, fai sondaggi seri, please

Cuccureddu, fai sondaggi seri, please

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Cagliari, 9 giugno 2023, ore 18

Cagliari, 9 giugno 2023

Ultimi commenti

  • Marius su Pastori senza soldi: il fallimento della Giunta dei favori
  • Utente sardo su Graziano Milia: il luogo, lo Stato e il podit essi
  • Paolo Maninchedda su Graziano Milia: il luogo, lo Stato e il podit essi
  • Paolo Maninchedda su Pastori senza soldi: il fallimento della Giunta dei favori
  • Paolo Mugoni su Pastori senza soldi: il fallimento della Giunta dei favori
  • Utente sardo su Graziano Milia: il luogo, lo Stato e il podit essi
  • Gioele su Pastori senza soldi: il fallimento della Giunta dei favori
  • Paolo Maninchedda su Pastori senza soldi: il fallimento della Giunta dei favori
  • Michele pala su Pastori senza soldi: il fallimento della Giunta dei favori
  • Paolo Maninchedda su Graziano Milia: il luogo, lo Stato e il podit essi
  • Paolo Maninchedda su Graziano Milia: il luogo, lo Stato e il podit essi
  • FRANCESCO su Graziano Milia: il luogo, lo Stato e il podit essi
  • Stefano su Graziano Milia: il luogo, lo Stato e il podit essi
  • Marius su Graziano Milia: il luogo, lo Stato e il podit essi
  • Paolo Maninchedda su Graziano Milia: il luogo, lo Stato e il podit essi

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme