Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Il silenzio dei vigliacchi

Posted on 12 Ottobre 201812 Ottobre 2018 By Paolo Maninchedda

Se Tito Boeri dice che “quota 100” (la scelta del governo di mandare in pensione chi raggiunga cifra cento tra anni di contribuzione e età anagrafica) costa 100 miliardi in più di debito, Salvini dice: “Via Boeri dall’Inps“.
Se l’Ordine dei Giornalisti della Lombardia avvia un procedimento disciplinare contro Rocco Casalino, il portavoce del premier Conte, per le frasi violente usate verso i tecnici del ministero delle Finanze, il Movimento 5 Stelle dice: “Sciogliamo l’Ordine dei Giornalisti“. Se Rocco Casalino dice : “O ci trovano i 10 miliardi del c… per il reddito di cittadinanza, oppure dedicheremo il 2019 a far fuori tutti questi pezzi di m… del ministero dell’Economia“, Lega e Cinquestelle dicono che il portavoce ha ragione e che chi nei ministeri fa di conto, in realtà rema dolosamente contro e quindi va licenziato o messo da parte o, come dicono loro, “fatto fuori”.
Tutto questo è noto. Tutto questo è liberticida, grave, pericoloso, violento.
A me, però, non colpisce che Lega e Cinquestelle svelino la loro natura autoritaria e liberticida. Quando si riceve la Le Pen e Orbàn non si vuole nascondere di stare esattamente da quella parte. Quando, pur di rimanere al potere,  si minacciano i risparmi degli italiani con bilanci di Stato farlocchi   e se gli italiani si dovessero mettere in fila fuori dalle banche per i propri risparmi, si dirà che a minacciarli sono sempre gli altri. Quando si usa l’ignoranza anziché combatterla; quando si usano le piattaforme digitali per manipolare anziché per comunicare, si sta dicendo chiaramente di avere in testa un regime come quello ben descritto dal film “V for Vendetta”, un film nel quale l’arte e l’immaginazione hanno previsto ciò che sta puntualmente accadendo.
Ciò che trovo insopportabile è il grigiore di tanti, di quella maggioranza silenziosa di gente che se non sta benissimo non sta neanche male, che ha un lavoro, un reddito, una funzione, e dunque rischia pochissimo eppure tace, o peggio, discetta in astratto di ciò che sta accadendo, fa  previsioni elettorali da bar dello sport, fa finta che si tratti di un periodo normale, o addirittura, mentendo a se stesso, scommette sul più forte individuandolo a seconda dell’interlocutore. Magistrati, professori, imprenditori, giornalisti, politici, tutti che mi dicono “Ti esponi troppo” e che non capiscono, o non vogliono capire, che è il loro silenzio che rende notevole la mia esposizione. Sono stanco di gente che mi viene a dire che abbiamo ragione a opporci a questa deriva autoritaria, ostile alla libertà umana e alla Nazione Sarda, e poi non si esprime, non combatte, prosegue nella sua comoda vita quotidiana. Questo tipo di uomini sono da sempre i responsabili delle tragedie europee, sono i vigliacchi della storia che sono i veri carnefici degli uomini liberi, costretti ad esporsi oltre ogni misura perché c’è sempre più d’uno che nasconde la verità a se stesso e agli altri.
Personalmente, se non mi contrapponessi, mi sentirei morire in profondità, mi sentirei annichilire spiritualmente. Ma vedere il calcolo prevalere sulla giustizia, mi fa schifo.

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: La scomoda verità di fronte alle alluvioni
Next Post: Debiti: se sono sardi pesano, se della Lega volano

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • Margherita su Medicina sarda: non guariremo mai
  • Sardo su Medicina sarda: non guariremo mai
  • Antonietta Usai su Medicina sarda: non guariremo mai
  • angelo su Medicina sarda: non guariremo mai
  • Titiro su Medicina sarda: non guariremo mai
  • Maria Grazia Dongu su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Rosa su Quelle con la parrucca
  • Iseppo su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Giulia Assunta Vinci su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Mario su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Enrico su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Alfio su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Domy su Quelle con la parrucca
  • M. su Quelle con la parrucca
  • Maria su Quelle con la parrucca

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme