Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Covid 19: hanno più coraggio gli studenti di Isili di tanti sindaci

Posted on 15 Ottobre 202018 Ottobre 2020 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Covid 19: hanno più coraggio gli studenti di Isili di tanti sindaci

Riceviamo e volentieri pubblichiamo
Professor Maninchedda, sono uno studente del Liceo Pitagora di Isili, da diversi giorni noi studenti abbiamo indetto uno sciopero d’istituto. Le cause che ci hanno portato alla grave scelta di venir meno al nostro dovere di studenti sono l’impossibilità di frequentare l’ambiente scolastico in serenità e sicurezza, non ritenendoci salvaguardati dal pericolo Covid-19, né da parte della scuola, né da parte di chi gestisce il servizio dei trasporti pubblici (Arst).
Con la presente Le chiediamo, considerata la sua attinenza e sensibilità al mondo scolastico, di intervenire a mezzo stampa, per informare i lettori circa le nostre problematiche, che noi riteniamo coinvolgere tutta la popolazione. Inoltre, Venerdì si terrà a Isili, presso la sala consiliare della Comunità Montana, un incontro tra il dirigente scolastico, i rappresentanti degli studenti e alcuni amministratori locali, e gradiremmo la Sua presenza, considerato l’impegno che sempre ha profuso nel sostenere le problematiche legate alle zone interne della nostra terra.

Attendiamo un riscontro positivo alle nostre istanze, porgiamo distinti saluti.

Politica, Scuola

Navigazione articoli

Previous Post: Odissea di una famiglia sarda col tampone
Next Post: Covid 19: dove state mettendo i soldi?

Comments (2) on “Covid 19: hanno più coraggio gli studenti di Isili di tanti sindaci”

  1. Mario ha detto:
    16 Ottobre 2020 alle 15:16

    “Distanziamento!” “Distanziamento!” “Distanziamento!” …E no cumprendhiant innantis de comintzare sas iscolas chi sos istudentes viazendhe sunt cundennados a si ammuntonare?!
    O ‘politici’ e ‘amministratori’ no ant viazadu mai in mezos púbbricos e no ischint ite cheret nàrrere? E depindhe èssere una umanidade cundennada a viazare, sempre in viazu viazendhe, ite si pessat de fàghere, de pònnere una “macchina” suta de su ‘paneri’ de cadunu e andhare a fileras mannas peri sas istradas e sempre pro si ammuntonare in carchi acorru “lock” o no “lockdown”?! No bi ant pessadu ancora, sos “creativi” de veturas a las fàghere “tascabili” pro no las dèpere o pòdere ammuntonare in “parcheggi” suta de terra, in subra e in sas aeras?
    E pessamus sempre su logu e tempus de s’istúdiu, de s’istrutzione e de s’imparu totu e solu coment’e logu de ammuntonamentu?

  2. Shame ha detto:
    15 Ottobre 2020 alle 09:20

    Giusto. I trasporti. Da sempre un problema. E ora? Se uno non ha disponibilità di auto deve per forza viaggiare a stretto contatto con altri?

Comments are closed.

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • Margherita su Medicina sarda: non guariremo mai
  • Sardo su Medicina sarda: non guariremo mai
  • Antonietta Usai su Medicina sarda: non guariremo mai
  • angelo su Medicina sarda: non guariremo mai
  • Titiro su Medicina sarda: non guariremo mai
  • Maria Grazia Dongu su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Rosa su Quelle con la parrucca
  • Iseppo su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Giulia Assunta Vinci su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Mario su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Enrico su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Alfio su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Domy su Quelle con la parrucca
  • M. su Quelle con la parrucca
  • Maria su Quelle con la parrucca

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme