Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Oltre cinquant’anni fa

Posted on 6 Marzo 20206 Marzo 2020 By Nicolao de Lacon-Gunale

Il ‘68 e il ‘69 del secolo scorso furono anni di conflitto politico, sociale ed economico, molto forte. Anni di scontro tra le ideologie. Un’intensa rivoluzione generazionale attraversava il mondo. L’immaginazione muoveva gli animi. Si spalmava nel pacifismo più virtuoso e al contempo nella violenza più inaudita. I sogni costruivano il futuro. Si credeva di più negli altri. Si credeva anche in se stessi.
L’occidente democratico e l’oriente comunista si misuravano ferocemente in guerre sanguinose e lunghissime, dove l’orrore non aveva limite. Eppure, tutto si muoveva verso un decennio di riforme epocali, tra rigurgiti liberticidi e pratiche golpiste che aggredivano i governi legittimi, in Cecoslovacchia, come in Grecia o in Cile.In Italia, durissime lotte sindacali aprivano una stagione difficile ma di grandi conquiste popolari. Mentre colpevoli strategie intimidatorie e terroristiche, oscure trame di nostalgiche ed infedeli strutture dello Stato e follie eversive tentavano di opporsi ai processi di crescita democratica, di proiezione federalista della Costituzione. L’istituzione delle Regioni, lo Statuto dei lavoratori, il Diritto alla casa e l’equo-canone, il Diritto allo studio e alla salute. Risultati importanti di un vero impegno di partecipazione democratica. 
Sarà in quel decennio la riforma sanitaria, quella che in questi giorni è riconosciuta virtuosa conquista del popolo. Un popolo che voleva contare. Quel popolo che fa e faceva politica, buona. Nei consigli comunali, come nel Parlamento. Che ha sempre sacrificato e lavorato, nelle fabbriche, come nei campi, negli ospedali, nelle scuole, negli uffici. Quello che ha subito e subisce l’offesa, ma resiste. Così, i documenti, ci raccontano la nostra salute prima della sanità per tutti, prima della sanità pubblica. Prima di sconfiggere pesanti incrostazioni di cultura corporativa, quella che escludeva dai diritti tanti, troppi cittadini.
Dall’Istituto Luce https://patrimonio.archivioluce.com/luce-web/detail/IL5000046121/2/epidemia-influenza-spaziale-13-milioni-italiani-letto.html

Politica, Sanità

Navigazione articoli

Previous Post: Propaganda antivirale
Next Post: Coronavirus: i soldi c’entrano sempre

Ti prometto che crescerai

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Mike su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Antonio su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Luca Zaccaria su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Joseto Masala su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Antonio su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Tatanu su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Mario Pudhu su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Marco Casu su Arst: la bocca più grande del cervello
  • A su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Paolo Maninchedda su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Cesare Buanchi su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Franco Maria su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Francesco Porcu su Berlinguer: fu vera gloria?
  • Antonio su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Alberto M. su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme

AUTORIZZAZIONE ALL'USO DEI COOKIE. La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti? Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy.AcconsentoNoCookie policy