Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

«Chiamo mio cugino», la strategia dei partiti italiani nell’ultima settimana di campagna elettorale

Posted on 15 Febbraio 201915 Febbraio 2019 By Paolo Maninchedda

Nell’ultima settimana della campagna elettorale, assisterete a una nuova strategia, quella del “CHIAMO MIO CUGINO”.
I candidati alla presidenza del centrosinistra, del centrodestra e del Movimento Cinque Stelle si scopriranno privi di idee e di contenuti da dire ai sardi e chiameranno Toninelli, Di Maio, Zingaretti e, ovviamente, Salvini.
Ecco, “chiamo mio cugino” è l’altra faccia del voto inutile, cioè il voto che affida il potere al cugino, perché evidente che se si candida il cugino comanda lui e non ai Sardi.
Forse è il caso di non far governare la Sardegna dai romani, dai piemontesi, dai lombardi e dai napoletani.
Parliamo da Sardi tra Sardi e lasciamo perdere i parenti serpenti.
NON DA SOLI, MA DA SARDI
PER CAMBIARE QUALCOSA, CAMBIAMO TUTTO

Elezioni, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Da produttori a consumatori: così hanno tolto il denaro al popolo sardo
Next Post: Servono i poteri sui trasporti per dare un futuro al turismo della Sardegna

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Tatanu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Antonio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Tomaso Cocco su Abbattuto il soldato Fercia
  • Francesco su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arminio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Mario Pudhu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Paolo Maninchedda su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • angelo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Marco Casu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Silvana su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Bruno su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arturo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Maurizio Muscas su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Mike su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Marco Casu su Caso Becciu: il documento Parolin

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme