Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Chi perde non ha torto

Posted on 22 Gennaio 201422 Gennaio 2014 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Chi perde non ha torto

perderedi Paolo Maninchedda
Parliamo sempre di politica e mai di civiltà, cioè dei valori individuali, dei costumi individuali, dei comportamenti individuali, delle scelte personali che rendono poi un popolo più civile di un altro. Ho ripensato in questi giorni alla vicenda della suora-mamma che nei giorni scorsi ha partorito in un ospedale di Rieti. La rete è impazzita in un linciaggio ironico e volgare che ha svelato – se mai ve ne fosse stato bisogno – quanto profonda sia la radice malvagia dell’animo umano. Sembrerebbe poi che le consorelle non siano neanche andate a farle visita. Io ho visto un mio amico abbracciare la propria moglie incinta di un altro. Il figlio, che oggi non sa niente, è la luce dei suoi occhi. Presupporre la propria imperfezione è l’unico modo per risolverla in un aumento di civiltà, di coesione, di umanità. La ferocia con cui ci si scaglia verso ogni debolezza sta trasformando la vita di tutti in una grande doppiezza: vita pubblica sterilizzata da emozioni, da errori e da imperfezioni e semmai ricca di ferocia, aggressività, protervia e presunta perfezione; e poi, sotto, di notte e di giorno, una vita clandestina fatta di bugie, mistificazioni, frustrazioni, surrogati. L’Italia sta passando dall’ipocrisia cattolica del “pecca molto ma credi di più”, all’ipocrisia protestante del “credi fortemente che a te è impossibile peccare, ma se pecchi negalo anche a te stesso”. L’Italia sta diventando come l’America: grandi vetrine pulite e grandi cessi sporchi. Io rimango dell’idea che un passo di civiltà è sapere che ogni giorno bisogna pulire e pulirsi e  per farlo non serve solo uno sforzo della volontà, bisogna amarsi, avere pietà di sé e amare e avere pietà degli altri. Un politico che non ami e non si ami criticamente diventa un pericolo per gli altri, perché non lavora spinto da sentimenti positivi ma da un senso di rivalsa, dalla ricerca di qualcuno da punire per un qualcosa di cui  ignora il contenuto ma di cui patisce le conseguenze. Ne conosco molti/e. Quindi: scegliamo persone che normalmente amano, sbagliano, sanno perdere e sanno rialzarsi. Scegliamo un’umanità che sia consapevole contemporaneamente del meglio e del peggio di sé. Non scegliamo i politici della sola vittoria, della perfezione, della ferocia. Scegliamo i politici razionalmente consapevoli della complessità dell’umanità. Chi cade non è finito; chi cade ha solo bisogno di una mano.

Editoriale

Navigazione articoli

Previous Post: The Butler un maggiordomo alla casa bianca
Next Post: Riti di adorazione

Comments (2) on “Chi perde non ha torto”

  1. Daniele ha detto:
    22 Gennaio 2014 alle 22:49

    Mi piace.

  2. RS ha detto:
    22 Gennaio 2014 alle 15:55

    “L’uomo non trionfa mai del tutto, ma anche quando la sconfitta è totale quello che importa è lo sforzo per affrontare il destino e soltanto nella misura di questo sforzo si può raggiungere la vittoria nella sconfitta.”

Comments are closed.

IL Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?

Il Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Cagliari, 9 giugno 2023, ore 18

Cagliari, 9 giugno 2023

Ultimi commenti

  • Giovanni su Nizzi, il signorotto di campagna e il bullo di città
  • pecora nera su Nizzi, il signorotto di campagna e il bullo di città
  • M su Elezioni regionali: tra i Soprano, Andrea Soddu, il Pd e i Cinquestelle
  • Fabio su Elezioni regionali: tra i Soprano, Andrea Soddu, il Pd e i Cinquestelle
  • Politica coloniale sarda-italiana, ovvero "l'arte" dell'arrendevolezza - S'Imprenta, rassegna stampa dalla colonia — S'Indipendente su Arresti: dubbi, giustizia e aerosol
  • Alberto su Elezioni regionali: tra i Soprano, Andrea Soddu, il Pd e i Cinquestelle
  • pecora nera su Elezioni regionali: tra i Soprano, Andrea Soddu, il Pd e i Cinquestelle
  • Pie' su Elezioni regionali: tra i Soprano, Andrea Soddu, il Pd e i Cinquestelle
  • Enrico su Elezioni regionali: tra i Soprano, Andrea Soddu, il Pd e i Cinquestelle
  • Lorenzo su Arresti: il mondo di mezzo in Sardegna
  • Federico Denti su Arresti: dubbi, giustizia e aerosol
  • Lucrimarta su Arresti: dubbi, giustizia e aerosol
  • Mimmo su Arresti: il mondo di mezzo in Sardegna
  • Sardus su Arresti: il mondo di mezzo in Sardegna
  • Franco su Arresti: il mondo di mezzo in Sardegna

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme