Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

The Butler un maggiordomo alla casa bianca

Posted on 22 Gennaio 201423 Gennaio 2014 By Paolo Maninchedda

the butlerThe Butler racconta la vita di Cecil Ganes (Forrest Whitaker) dagli anni 20 ai nostri giorni. Inizia in Georgia con l’omicidio del padre, schiavo in una piantagione di cotone. Imparerà il mestiere di domestico nella famiglia dell’uomo che ha ucciso suo padre, gli servirà perché dal 1952 al 1986 entrerà a lavorare alla casa bianca, servirà sette presidenti.

Si sposerà con Flora (Oprah Winfrey), avrà due figli e sarà spettatore del cambiamento degli U.S.A nei 30 anni di servizio alla casa bianca. Uno dei suoi figli, il più grande, nonostante lui non sia d’accordo, entrerà negli anni dell’università a far parte della storia prima a fianco del movimento pacifista di Martin Luther king, e poi nelle black panters di Malcom X. Tutto questo sarà motivo di scontro e il figlio più grande, dopo un duro scontro verrà ripudiato; il figlio più piccolo morirà in Vietnam.

The Butler, nonostante il buon cast di attori, è un film deludente, vorrebbe essere una rilettura critica della storia americana ma è troppo didascalico ed edulcorato.

Regia Lee Daniels, con Forrest Whitaker, Oprah Winfrey, David Banner, Michael Ryney jr, John Cusak, Robin Williams.

MC

Cinema

Navigazione articoli

Previous Post: Come fare voti dalla Blu tongue
Next Post: Chi perde non ha torto

IL Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?

Il Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Cagliari, 9 giugno 2023, ore 18

Cagliari, 9 giugno 2023

Ultimi commenti

  • Gigi su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Franco su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Nando su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Paolo Maninchedda su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Dessì Daniela su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Paolo Maninchedda su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Giannina Piras su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Enrico su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Alberto su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Franco+Sardi su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Priamo su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • M su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Luca su Il Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?
  • angelo su Roma: nuovo listino del furto
  • Giorgio Alimonda su Il presidente romano e il governo del piegamento

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme