Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Vetrina

Campo stretto e bugie larghe. La politica come carriera

Posted on 11 Novembre 202312 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 32 commenti su Campo stretto e bugie larghe. La politica come carriera
Campo stretto e bugie larghe. La politica come carriera

Brutta giornata Ieri ho passato la giornata stando di fronte alla debolezza della condizione umana, assistendo all’ennesima replica di questa tragedia insopportabile per cui i nostri corpi, dopo una ridente primavera, dopo amori, lavori e progetti, sono inesorabilmente condannati a sfarsi, a svanire, a dissolversi, e noi con loro e talvolta nel peggiore dei modi….

Continua a leggere “Campo stretto e bugie larghe. La politica come carriera” »

Politica, Vetrina

Il Pd non prova a discutere, la stampa fa veramente schifo

Posted on 10 Novembre 202312 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 20 commenti su Il Pd non prova a discutere, la stampa fa veramente schifo
Il Pd non prova a discutere, la stampa fa veramente schifo

Ieri nel Pd del Sulcis è stato proposto questo comunicato, poi respinto dagli organi di partito. Ne trovate una traccia debolissima solo sulla Nuova ed è una cosa grave. Il documento è infatti di una evidente contestazione del metodo e del percorso che ha portato il Pd a ignorare i propri candidati alla carica di…

Continua a leggere “Il Pd non prova a discutere, la stampa fa veramente schifo” »

Informazione, Politica, Vetrina

Ho incontrato Soru

Posted on 9 Novembre 202312 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 47 commenti su Ho incontrato Soru
Ho incontrato Soru

Ha un disegno politico in formazione, cioè non si propone con uno schematico progetto chiuso da sottoscrivere o contrastare.
È più duttile di prima; non usa il “prendere o lasciare”.
Cerca e apprezza le competenze e non le mette a confliggere con le militanze (a differenza del Pd che taccia di fighettismo i professori).
Mi ha accolto con un annuncio di soluzione del suo possibile conflitto di interessi. L’ho apprezzato molto.
Non abbiamo rinvangato il passato, perché non serviva e, questo, per me, è stato bello, perché reciprocamente cristiano.
Mi sono trovato a mio agio per due motivi…

Elezioni, Soru, Vetrina

Todde: non convince

Posted on 8 Novembre 202312 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 29 commenti su Todde: non convince
Todde: non convince

Mentre provavo a ragionare sul diktat del Pd (“Lasciate perdere come è stata scelta la Todde, adesso sostenetela e basta”) e provavo a trovare motivi per farmelo bastare, mi sono imbattuto in questo video di Alessandra Todde, girato con alle spalle i simboli del solo Pd. Guardatelo e ascoltatelo con attenzione. Aspetti positivi: la semplicità….

Continua a leggere “Todde: non convince” »

Vetrina

Giustizia cagliaritana: un’intervista sprecata. Guai a parlare di mafia

Posted on 7 Novembre 202312 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Giustizia cagliaritana: un’intervista sprecata. Guai a parlare di mafia
Giustizia cagliaritana: un’intervista sprecata. Guai a parlare di mafia

Oggi L’Unione pubblica, su carta, un’intervista al Procuratore generale della Repubblica di Cagliari, Patronaggio, già uscita sul sito del giornale 8 giorni fa. Mai capiti i giornali che si fanno concorrenza da soli: perché si dovrebbe comprare il giornale che riporta ciò che si è già letto in rete? Mistero. Ma ciò che più colpisce…

Continua a leggere “Giustizia cagliaritana: un’intervista sprecata. Guai a parlare di mafia” »

Politica, Vetrina

La matematica, le elezioni e il metodo Cesare

Posted on 6 Novembre 202312 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 17 commenti su La matematica, le elezioni e il metodo Cesare
La matematica, le elezioni e il metodo Cesare

Si è appena concluso il tavolo del centrosinistra. La decisione della stragrande maggioranza delle sigle è stata per Alessandra Todde. La candidatura è stata avanzata dal Movimento 5 Stelle e immediatamente ratificata. Un metodo che la dice lunghissima: onde non aprire discussioni, sono state chiuse subito. Una candidatura mai presentata ufficialmente, viene ratificata appena viene…

Continua a leggere “La matematica, le elezioni e il metodo Cesare” »

Elezioni, Vetrina

Todde: la candidatura stone cold

Posted on 6 Novembre 202312 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 14 commenti su Todde: la candidatura stone cold
Todde: la candidatura stone cold

Ho provato a mettermi nei panni di chi sostiene e impone la candidatura di Alessandra Todde alla Presidenza della Regione Sardegna. Fatte tutte le verifiche del caso, mi pare che l’argomento principale sia di tipo matematico: senza di lei al vertice, i Cinquestelle si ritirerebbero dall’alleanza e dunque ci sarebbe una maggiore probabilità di sconfitta….

Continua a leggere “Todde: la candidatura stone cold” »

Vetrina

Letture: Einstein, servitù militari e vescovi

Posted on 5 Novembre 202312 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Letture: Einstein, servitù militari e vescovi
Letture: Einstein, servitù militari e vescovi

Dal consiglio regionale a Cambridge via Einstein Con grande piacere ho visto apparire sul sito dell’Università di Cambridge un saggio di fisica scritto da Pier Sandro Scano, già consigliere regionale, assessore e sindaco della Regione Sardegna. Il saggio (On the velocities addition relativistic equation) è un preprint che adesso andrà in revisione. È un lavoro…

Continua a leggere “Letture: Einstein, servitù militari e vescovi” »

Cultura, Vetrina

Olbia e alluvioni: progetti senza gare e costi raddoppiati

Posted on 4 Novembre 202312 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 12 commenti su Olbia e alluvioni: progetti senza gare e costi raddoppiati
Olbia e alluvioni: progetti senza gare e costi raddoppiati

I consiglieri di opposizione del Comune di Olbia hanno presentato questa interrogazione . Essa ha smascherato un’operazione spericolatissima (è un eufemismo per non disturbare il sonno placido dei togati) che racconto in breve. Il 30 dicembre 2016 (il giorno dopo la festività dei Ss. Innocenti, che si sono girati dall’altra parte) il Comune di Olbia…

Continua a leggere “Olbia e alluvioni: progetti senza gare e costi raddoppiati” »

Politica, Vetrina

I Progressisti: meglio il metodo Soru che l’accordo sulla Todde. L’informazione disinforma

Posted on 3 Novembre 202312 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 14 commenti su I Progressisti: meglio il metodo Soru che l’accordo sulla Todde. L’informazione disinforma
I Progressisti: meglio il metodo Soru che l’accordo sulla Todde. L’informazione disinforma

Il Pd ha esagerato: troppo dirigismo. Il documento in burocratese sciatto dei giorni scorsi non ha solo legittimamente illustrato la posizione del partito, ma ha anche preteso di scandire i tempi, i contenuti e i modi dell’azione degli altri partiti. Ebbene, i Progressisti, il secondo partito della coalizione, il più grande tra quelli con i…

Continua a leggere “I Progressisti: meglio il metodo Soru che l’accordo sulla Todde. L’informazione disinforma” »

Vetrina

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 50 51 52 … 93 Successivi

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Aequitas su La crisi Todde
  • Antonio su La crisi Todde
  • Benedetto Sechi su La crisi Todde
  • Aequitas su La crisi Todde
  • Tatanu su Un papa credente
  • G.F su La crisi Todde
  • Mario Pudhu su Un papa credente
  • Carla su Un papa credente
  • Marco Casu su Un papa credente
  • Enrico su Un papa credente
  • Marco Casu su Un papa credente
  • pit-hard su Un papa credente
  • M su Un papa credente
  • Antonio su Un papa credente
  • Giorgio su Un papa credente

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme