Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

85 giorni di silenzio della Nuova. I pastori, gli F35, Solinas e la Taverna

Posted on 15 Maggio 201915 Maggio 2019 By Paolo Maninchedda

Ieri abbiamo imparato che ognuno intende la trasparenza a modo proprio.
Oggi dobbiamo festeggiare l’inizio della sagra estiva del bombardamento sardo.
Contemporaneamente comincia a emergere la verità sul delicato (è un eufemismo) ruolo svolto da Napolitano sulle politiche di difesa e sui rapporti con gli Usa durante il suo settennato. L’ex senatore Pds e poi Ds Giangiacomo Migone dice esplicitamente che furono le pressioni di Napolitano a neutralizzare l’orientamento del gruppo parlamentare PD, che sosteneva le posizioni di Giampiero Scanu, a dimezzare la spesa sugli F35. Ora, ovviamente, il PD si è guardato bene dal ricandidare Scanu, ha corroborato l’accordo con la Pinotti (il ministro del sorvolo estivo della Sardegna in elicottero) sui poligoni e fa finta di non rileggere criticamente la politica di Napolitano (con la guerra alla Libia decisa nel foyer di un teatro). Scanu, a mio avviso, tra poligoni e F35, rischiò la pelle, ma in Italia la tragedia è farsa e tutti dimenticano tutto, compreso il servizio reso dagli onesti (anzi, più si è onesti, più si richiede che si sia martiri).
Ieri il Ministero delle Politiche Agricole ha autorizzato provvisoriamente Argea a divenire Ente pagatore della Sardegna. È stata una nostra battaglia (non solo nostra ma molto anche nostra) nella scorsa legislatura. Speriamo che in questa si sappia usare questo importante strumento. Ma una cosa è certa: d’ora in poi non si potrà più dare la colpa ad Agea (che ne ha avute tantissime). D’ora in poi sui pagamenti bisogna dimostrare di saper fare.
Infine segnalo che mentre in Sardegna si vive in una cappa di silenzio sulle modalità della laurea del Presidente della Regione, il vicepresidente del Senato, l’onorevole Taverna, ha rilasciato questa dignitosissima intervista dove rivela che sta facendo il suo normale corso di studi universitari, si iscrive agli appelli e va a dare gli esami. Un altro mondo: è figlia di un sardo.
Oggi è l’85esimo giorno di silenzio della Nuova Sardegna sulle legittime domande sulle procedure di laurea del Presidente della Regione.

Agricoltura, Politica, Servitù militari

Navigazione articoli

Previous Post: 84 giorni di silenzio. La trasparenza della politica e delle Università sarde
Next Post: 86 giorni di silenzio della Nuova. Direttore firma nuovo film: Sdraiatissimi al sole con Solinas

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • B su Gesù e la politica
  • G. su TG RAI: tossici
  • G. su Gesù e la politica
  • Mario su Gesù e la politica
  • Antonella su Gesù e la politica
  • M su Gesù e la politica
  • Alberto su TG RAI: tossici
  • Alberto su TG RAI: tossici
  • Franco su TG RAI: tossici
  • Salvatore Viola su TG RAI: tossici
  • giovanni su TG RAI: tossici
  • Eustachio Degola su TG RAI: tossici
  • Enrico su TG RAI: tossici
  • Titiro su TG RAI: tossici
  • M su TG RAI: tossici

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme