Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Poteri

Processo Solinas: ma tutto questo Alice non lo sa

Posted on 1 Giugno 202213 Giugno 2022 By Paolo Maninchedda 6 commenti su Processo Solinas: ma tutto questo Alice non lo sa
Processo Solinas: ma tutto questo Alice non lo sa

E dunque Francesco De Gregori ha ispirato Solinas. A leggere i giornali, il presidente della Regione, sentito in Udienza dal Gup sulla nomina dei Direttori generali della Presidenza (cioè del dirigente più a contatto con lui) e del Direttore della Protezione civile ha ripetuto il celebre refrain della canzone di De Gregori: “Ma tutto questo…

Continua a leggere “Processo Solinas: ma tutto questo Alice non lo sa” »

Politica, Poteri, Vetrina

Microtirannide di Stato: la canapa sativa è legale, ma solo “dopo”

Posted on 18 Maggio 202213 Giugno 2022 By Paolo Maninchedda
Microtirannide di Stato: la canapa sativa è legale, ma solo “dopo”

Oggi l’Unione Sarda dà l’ennesima notizia di una sentenza di assoluzione di un coltivatore, anche questo difeso da un legale non sardo, che, visti i chiari di luna, vista cioè la circolare della Procura di Cagliari che considerava, per un contrasto tra le norme, illegale la coltivazione di Canapa Sativa, pur permessa da una legge nazionale, aveva chiamato la Guardia di Finanza per far valutare la sua coltivazione e se l’era vista immediatamente sequestrata

Poteri, Società, Vetrina

Sassari: A noi! Sui poteri e sulle pene al tempo della peste

Posted on 6 Aprile 20207 Aprile 2020 By Misiro Scampanelli 2 commenti su Sassari: A noi! Sui poteri e sulle pene al tempo della peste
Sassari: A noi! Sui poteri e sulle pene al tempo della peste

Piccola inchiesta sui sedici studenti spagnoli giustamente denunciati per la festa sul terrazzo durante l’epidemia. Il Sindaco ha chiesto sanzioni, il Rettore ha espulso. Ma ne aveva la facoltà? Cosa dicono le regole? Il potere è una brutta bestia (…)

Politica, Poteri

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Ignazio s'Antigu su Gesù e la politica
  • Peppe su Gesù e la politica
  • B su Gesù e la politica
  • G. su TG RAI: tossici
  • G. su Gesù e la politica
  • Mario su Gesù e la politica
  • Antonella su Gesù e la politica
  • M su Gesù e la politica
  • Alberto su TG RAI: tossici
  • Alberto su TG RAI: tossici
  • Franco su TG RAI: tossici
  • Salvatore Viola su TG RAI: tossici
  • giovanni su TG RAI: tossici
  • Eustachio Degola su TG RAI: tossici
  • Enrico su TG RAI: tossici

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme