Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Memoria

La giornata del vigliacco

Posted on 27 Gennaio 202230 Gennaio 2022 By Paolo Maninchedda 4 commenti su La giornata del vigliacco
La giornata del vigliacco

Mi dà l’idea che ci si sia dimenticati che bisogna sempre fare due cose insieme: educare al bene e insegnare a difendersi dal male […]

Educazione, Memoria, Politica

No Umberto, nessuna memoria pubblica per i fascisti

Posted on 29 Aprile 202029 Aprile 2020 By Paolo Maninchedda 8 commenti su No Umberto, nessuna memoria pubblica per i fascisti
No Umberto, nessuna memoria pubblica per i fascisti

Conosco Oppus da molto tempo. È un cattolico, non un fascista. Il post mi ha stupito molto. Non perché non sia vero che Mussolini e la Petacci sono stati giustiziati senza processo e poi oltraggiati, ma perché l’argomento vero non è l’oggetto del ricordo (…)

Memoria, Politica

La politica estera dell’Italia in un’aula di giustizia in Sardegna: un solo spettatore

Posted on 31 Maggio 20191 Giugno 2019 By Paolo Maninchedda
La politica estera dell’Italia in un’aula di giustizia in Sardegna: un solo spettatore

Ieri ho avuto il privilegio di essere l’unico spettatore della deposizione, durante un processo in corso a Cagliari, dell’ex ministro degli esteri del Governo Monti, Giulio Terzi di Sant’Agata. Ciò che più mi ha colpito è stato il riferimento alle sue dimissioni. Egli ne ha dato una versione diversa da quella fornita in Parlamento (…)
La memoria è una cosa seria. Mazzini diceva che chi combatte per la libertà ha il sonno del leone perché ha memoria. Noi sardi non siamo leoni, ma ci ricordiamo tutto quello che dicono gli italiani. A volte, più di loro. (LEGGI)

Evidenza, Memoria, Politica

IL Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?

Il Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Cagliari, 9 giugno 2023, ore 18

Cagliari, 9 giugno 2023

Ultimi commenti

  • angelo su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Alessandro su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Franco su Rettifica
  • Giovanni su Rettifica
  • Angelo su Rettifica
  • angelo su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Alfio su Rettifica
  • Roberto su Palau: magistrati, non potete cavarvela con un’alzatina di spalle
  • Alessandro su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Stefano reloaded su Lilli Gruber e l’incentivazione al ‘coso’
  • Elio Pillai su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Giovanni Michele varello su Palau: magistrati, non potete cavarvela con un’alzatina di spalle
  • Raimondo su Palau: magistrati, non potete cavarvela con un’alzatina di spalle
  • Giuseppina su Palau: magistrati, non potete cavarvela con un’alzatina di spalle
  • Sardus su Palau: magistrati, non potete cavarvela con un’alzatina di spalle

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme