Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Lingua Sarda

Semus in bàtoro e parimus duos

Posted on 16 Novembre 202017 Novembre 2020 By Mario Pudhu 2 commenti su Semus in bàtoro e parimus duos
Semus in bàtoro e parimus duos

«Si unu passu, naro unu e no mancu duos, aimus dépidu fàghere sos indipendhentistas fit cussu de unire sas fortzas chentza presuntziones de peruna zenia: sinono est a fàghere “corto circuito” e sa cosa no funtzionat, si frimmat, amus prus pagu fortza de su chi podimus tènnere, damus prus pagu credibbilidade de sa chi podimus dare, semus in bàtoro e parimus duos e fintzas unu ebbia, no podimus fàghere promissas ca s’indipendhentismu rechedit libbertade e responsabbilidade, cumpeténtzias e cumportamentos chi cuncordent cun su bisonzu de guvernu de sa Sardigna ma parimus solu bonos a fàghere protestas (ojamomia sas protestas!), a murrunzare, a prànghere e a fuire emigrendhe e currindhe ifatu de totu sos bentos (…)»
Mario Pudhu

Lingua Sarda, Politica

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • Maria Grazia Dongu su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Rosa su Quelle con la parrucca
  • Iseppo su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Giulia Assunta Vinci su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Mario su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Enrico su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Alfio su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Domy su Quelle con la parrucca
  • M. su Quelle con la parrucca
  • Maria su Quelle con la parrucca
  • B su Quelle con la parrucca
  • Adriana Fuschini su Quelle con la parrucca
  • M su La vita senza un perché
  • Silvia su Quelle con la parrucca
  • Mario su Quelle con la parrucca

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme