Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Cantieri aperti, non esibizione di relazioni importanti

Posted on 13 Settembre 201613 Settembre 2016 By Paolo Maninchedda 1 commento su Cantieri aperti, non esibizione di relazioni importanti

imagesdi Paolo Maninchedda
L’impresa Consorzio Cooperative Costruzioni (meglio noto semplicemente come CCC) è nell’edilizia un brand del mondo delle cooperative emiliane che ha vinto molti appalti in Sardegna (lasciamo perdere l’analisi della differenza tra gli appalti vinti e gli appalti realizzati).
Tra questi lavori vi è il Lotto 9 della Sassari-Olbia, quello schifo a cielo aperto che deturpa l’ingresso di Olbia e che, partito per primo e realizzato (da imprese sarde) per il 70% è ora bloccato da mesi.
All’inizio dell’estate CCC è stato sostituito da un nuovo consorzio nazionale, il Consorzio Integra, che prese l’impegno con l’Anas di riprendere i lavori di Olbia entro fine agosto.
I lavori non sono stati ripresi.
Nel frattempo Il Fatto Quotidiano ha dato notizia del coinvolgimento del dott. Boschi (fratello del Ministro) nelle attività legate alla delicata situazione di CCC.
Premesso che a mio avviso anche i fratelli dei ministri hanno diritto di lavorare, di proporsi e di farsi strada nella vita e di non rimanere congelati nella funzione di “fratelli”, serve far sapere a CCC che nella terra compresa tra il 38° e il 41° parallelo di latitudine nord e l’8° e il 9° meridiano di longitudine est non vivono bambini ingenui che quando un’azienda sceglie un consulente importante fanno “Ohhhh”.
Noi siamo tanto impressionati che abbiamo già scritto ad Anas chiedendo la rescissione in danno con il Consorzio Integra, nato per essere vergine, lindo e pinto, indenne da tutte le ferite di guerra (si fa per dire) di CCC e invece già ammorbato dagli stessi vizi; ma giacché non basta, evidentemente, chiederemo la convocazione del Comitato di sorveglianza e l’applicazione di sanzioni ad Anas, che è la nostra stazione appaltante.
Forse non è del tutto chiaro che la stagione degli appalti a strascico in Sardegna volge al termine.
Nel frattempo, fra due o tre giorni, iniziano i lavori di consolidamento della 554 bis, la strada alle porte di Cagliari verso l’Ogliastra, crollata qualche anno fa, figlia dei tempi in cui gli incarichi di progettazione (dati da sardi a sardi) avvenivano su base ‘fiduciaria’.

Infrastrutture, Politica, Trasporti

Navigazione articoli

Previous Post: Crisi idrica: la fatica e il lavoro
Next Post: Perché abbiamo chiesto un piano straordinario per l’archeologia sarda?

Comment (1) on “Cantieri aperti, non esibizione di relazioni importanti”

  1. Roberto ha detto:
    14 Settembre 2016 alle 12:01

    Bravi!

Comments are closed.

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • B su Gesù e la politica
  • G. su TG RAI: tossici
  • G. su Gesù e la politica
  • Mario su Gesù e la politica
  • Antonella su Gesù e la politica
  • M su Gesù e la politica
  • Alberto su TG RAI: tossici
  • Alberto su TG RAI: tossici
  • Franco su TG RAI: tossici
  • Salvatore Viola su TG RAI: tossici
  • giovanni su TG RAI: tossici
  • Eustachio Degola su TG RAI: tossici
  • Enrico su TG RAI: tossici
  • Titiro su TG RAI: tossici
  • M su TG RAI: tossici

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme