Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Benda sugli occhi
Molletta al naso

Posted on 12 Gennaio 2014 By CG

aggiungi un posto a tavola1) psdaz.net del 7 marzo 2013 (post di Giacomo Sanna):

L’esperienza del Partito Sardo d’Azione nella Giunta regionale finisce qui. I sardisti non parteciperanno al nuovo esecutivo guidato dal presidente, Ugo Cappellacci. Riconquistare libertà di azione e piena autonomia politica in Consiglio regionale rappresenta una necessità non più derogabile per il Psd’Az. Il partito, unico tra i simboli tradizionali ad essere cresciuto alle ultime elezioni Politiche, deve ripartire da quel voto di resistenza al sistema partitico italiano per costruire, con tutti i sardi che mettono al primo posto la Sardegna, un rinnovato progetto politico che sappia dare risposte alla crisi e alla fame che attraversa la società e la terra sarda.

2) sardiniapost.it del 12 settembre 2013:

“Svelato l’inganno di Cappellacci“, dichiara Giacomo Sanna del Psd’Az. “Con l’approvazione a Strasburgo, senza alcune modifica che riguardi le sorti dell’Isola, ritengo si debba porre fine alle suggestioni e alle mistificazioni che da mesi si rincorrono sui tempi e sull’iter istitutivo della zona franca sarda”

3) L’Unione Sarda del 16 settembre 2013:

Con il centrodestra e con Cappellacci il discorso è chiuso?
Giacomo Sanna: «Col centrodestra di Cappellacci il discorso è chiuso a doppia mandata».

4) lanuovasardegna.it dell’11 gennaio 2014

Il Psd’Az ha deciso di tornare con il centrodestra appoggiando Ugo Cappellacci per il bis alla presidenza della Regione Sardegna

(CG)

Politica Tags:Cappellacci, Giacomo Sanna, Psd'az, Regione, Sardegna, sardisti

Navigazione articoli

Previous Post: L’assurda domanda sul perché dell’onestà
Next Post: Ipocriti, dite dove sono i soldi del saccheggio

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Paolo Maninchedda su Centrodestra sardo in confusione
  • Sebastiano Tola su Centrodestra sardo in confusione
  • erreffe su Ci rispondono i forestali
  • M su Uccidere: quando il male si presenta
  • M su Ci rispondono i forestali
  • Pietro su Ci rispondono i forestali
  • Enrico su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • URP Corpo forestale e di v.a. su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • Giovanni su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • Arrosciu su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • M su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • Mario su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • Jack su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • Paolo Maninchedda su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • Alfio su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme